Eliminato dalle nostre credenze, il mito che i pidocchi si trovano solo sui capelli sporchi, come anche che saltano da una testolina all’altra, ecco cosa dovete sapere, quindi tutti i consigli utili, per tenere lontano pidocchi dai capelli dei bambini.
Pidocchi bambini cosa fare? Ecco lanciato l’allarme, per molte famiglie, ogni anno, sopratutto a scuola: “ci sono stati casi di pediculosi“, leggerete su di un cartello fuori dalla porta d’ingresso.
Qualche tempo dopo l’inizio dell’anno scolastico, ecco tornare i nemici pidocchi, fino a sentire parlare di vere epidemie nelle scuole, negli asili e nelle palestre scolastiche. I classici luoghi frequentati dai bambini.
Ricordate solo che i pidocchi, non hanno preferenza di età, e chiunque può essere colpito, come non dovete scordare che le uova hanno un guscio molto resistente.
Detto ciò, onde evitare i problemi legati a questi fastidiosi parassiti, come le lesioni del cuoio capelluto, è molto importante ispezionare la testa sospetta, con una buona luce e con una lente di ingrandimento, rammentando che i pidocchi attaccano, capelli castani, come i rossi o i biondi.
Leggi anche:
Impetigine nei bambini: cos’è, cause e rimedi. Il parere dell’esperto
Punture di zanzare bambini: come alleviare il prurito. 10 Rimedi casalinghi
Filastrocche di Carnevale per bambini

Un incubo per le mamme, i pidocchi sono quei piccoli parassiti bianco-grigiastro che i bambini spesso si ritrovano, quando iniziano sopratutto la scuola e stanno con i coetanei.
Piccoli insetti che, per sopravvivere, hanno bisogno di colonizzare il cuoio capelluto dove depositano e depongono le uova :lendini.
Pidocchi bambini come riconoscerli
Ebbene ricordare che non arrecano danni alla salute,sono solo particolarmente fastidiosi: il prurito è uno dei principali fastidi ed è dovuto alla puntura che fanno, ai morsi cioè e non al fatto che siano sporchi – sfatiamo questo mito-.
Chi crede che alla base dei pidocchi ci sia una scarsa igiene o pulizia personale, sbaglia ovviamente.
I pidocchi stanno bene nel pulito, non saltano e non si trasmettono quando i bambini giocano a stretto contatto o tramite pettini, spazzole, sciarpe e cappelli.
Ma piuttosto con cuscini, coperte, berretti, asciugamani e indumenti, che occorre lavare bene ad alta temperatura, superiore ai 60 gradi.
Senza dubbio il gran prurito è uno dei segnali che ti faranno capire che tuo figlio ha i pidocchi.
Questi parassiti vivono più o meno un mese e si moltiplicano velocemente depositando tantissime uova di pidocchi , chiamate anche lendini, che all’occhio umano appaiono come una forfora (per colore e grandezza) , uova che poi si schiudono dando vita alle Ninfe, piccole e rossastre, che poi nella forma adulta, diventano nere, di circa 2/4mm.
I pidocchi vivono più che altro sulla nuca e nella parte posteriore della testa, dietro alle orecchie.
Pidocchi bambini rimedi naturali
Come eliminare i pidocchi? Oltre ai prodotti in commercio: esistono rimedi naturali che ti permettono di fare prevenzione o eliminare i pidocchi dai capelli dei bambini, definitivamente.
- Pettine a maglie fini
Stiamo parlando del pettinino a maglie fini che passato sulla testa dei bambini ogni giorno, ti aiuta a scovare le lendini (che rimangono intrappolate e ad agire in maniera tempestiva.
Può essere utile bagnare il pettine nell’aceto e passarlo tra i capelli dei bimbi: rimuovete le lendini ma eviterete anche l’arrivo di nuovi pidocchi.
- Lozione all’aceto
Con l’aceto potete anche preparare una lozione insieme a del vino bianco, in parti uguali e versarlo dopo aver lavato i capelli, sui capelli umidi.
Distribuite bene e poi avvolgete la testa in un sacchetto di plastica per 10 minuti. Risciacquate con acqua.
- Aceto e maionese
Prendete una porzione di aceto e due di maionese e mischiatele in una ciotola: avrete adesso una mistura eccellente per affrontare il problema.
Cospargete il composto sui capelli e sul cuoio capelluto e lasciate agire per 2 ore.
Poi sciacquate con acqua tiepida e districate i capelli con il pettine apposito.
Una volta a settimana risciacquate i capelli dei bambini con un bicchiere di aceto e disinfetterete la parte del capello a cui si attaccano le lendini.
- Infuso di eucalipto
Anche l’eucalipto aiuta a combattere i pidocchi. Fate bollite dell’acqua e aggiungete le foglie di eucalipto.
Lasciate in infusione per un quarto d’ora e versate l’infuso su tutta la lunghezza della chioma e sul cuoio capelluto
- Infuso di aglio
Anche l’aglio è contro la pediculosi e ha un potere antibiotico. Pendetene una testa e immergetela in acqua bollente. Fate riposare per 2 ore, filtrate l’acqua e poi versate sulla testa. Coprite con un telo e lasciate agire per unanotte.
- Infuso di rosmarino
Il rosmarino ha un potere pulente e rafforzativo. Preparate un infuso con foglie essiccate immerse in acqua bollente,potete così pulire a fondo la capigliatura, utilizzando un pettine a denti stretti che facilità la rimozione di insetti e uova.
Pidocchi bambini prevenzione
- Lavare pettini, spazzole e fermagli: Almeno una volta alla settimana è necessario lavare tutti gli oggetti che vengono a contatto con i capelli tenendoli per un paio d’ore immersi in acqua bollente.
- Trattare i peluches: lavandoli a secco con il bicarbonato di sodio. Riponeteli per 24 ore in un sacco chiuso ermeticamente e poi, una volta trascorso questo tempo, scuoteteli prima di tirare fuori i peluches. Infine, spazzolateli con cura in modo da eliminare l’eccesso di bicarbonato.
- Tea tree oil: L’ olio essenziale, dall’azione antisettica, in grado di soffocare i pidocchi e le lendini e prevenirne la diffusione. Potete anche mescolare un po’ di shampoo, preferibilmente formulato con ingredienti naturali, con qualche goccia dell’ olio essenziale,ad esempio, alla lavanda, menta o eucalipto.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook