Tra le canzoni più conosciute di Pinocchio c’è la sigla del cartone animato le avventure di Pinocchio. Il vero nome della canzone è Pinocchio perché no? scritto da Carla Vistarini, musicato da Fabio Massimo Cantini e Luigi Lopez e arrangiato da Mario Vicari. Il singolo è stato pubblicato nel 1980 dalla RCA in formato 45 giri insieme al brano “La canzone di Paul”. La canzone è stata poi incisa dallo stesso Luigi Lopez per fare da sigla all’anime giapponese Le nuove avventure di Pinocchio. L’anime è stato trasmesso per la prima volta in Giappone nel 1972, mentre in Italia è arrivato solamente nel 1980. La sigla Pinocchio riprende in musica quella che è la storia di Pinocchio, un burattino che vuole diventare un bambino vero.
Pinocchio canzone: testo sigla di Pinocchio
Vediamo allora il testo della canzone di Pinocchio.
Naso di legno, cuore di stagno, burattino
Quando diventerai un bimbo come noi?
Pan di mollica, scansa fatica, dove vai?
“Sono un burattino e non mi fermo mai”
Con le mie scarpe di zuppa e pan bagnato
Il vestitino di carta colorato
Farò i dispetti a chi sarà cattivo
E sarò buono con chi mi dice bravo
Faccio festa per 30 giorni al mese
E il calendario per me lo sai non ha sorprese
Natale, pasqua, befana e ferragosto
Sempre domenica è per me
E se domenica non è
È festa uguale lo so
“Ma perché per noi no?”
Che ne so!
Pinocchio ma dove vai
Pinocchio che cosa fai
Pinocchio la fantasia
È solo una bugia
Son piccolino, lo so, ma mi intrufolo dappertutto
Non ho paura però un po’ me la faccio sotto
Sono una peste dei grandi me ne infischio
E un terremoto farò se no non provo gusto
Che confusione laggiù spostatevi che mi impiccio
Io mi diverto di più se termina in un pasticcio
A lavorare, a scrivere e a studiare
Ci mando gli altri senza me
Io sto in vacanza e sai perché
Un burattino non può
“Ma perché lui non può?”
Perché no!
Pinocchio ma dove vai
Pinocchio che cosa fai
Pinocchio la fantasia
È solo una bugia
Natale, pasqua, befana e ferragosto
Sempre domenica è per me
E se domenica non è
È festa uguale lo so
“Ma perché per noi no?”
Che ne so!
Naso di legno cuore di stagno burattino
Quando diventerai un bimbo come noi?
Pan di mollica scansa fatica dove vai?
“Sono trottolino…sono piccolino…
Sono un burattino e non mi fermo mai!”
Canzone Pinocchio: storia e significato della Pinocchio sigla
L’anime Le avventure di Pinocchio è formato da due stagioni per un totale di 52 episodi da circa 30 minuti l’una, precedute da La canzone di Pinocchio. Nella versione giapponese, ma anche in quella italiana, ci si riferisce a Geppetto come “nonnino”. La serie infatti inizia con Geppetto che vive da solo e vorrebbe avere un nipotino a fargli compagnia, così scolpisce un ceppo di legno. Quello che non sa è che questo legno proviene da un albero magico, il cui spirito è rappresentato dalla fata dai capelli turchini che realizza il suo desiderio animando il burattino.