Preparare la valigia per il parto: tutto quello che non deve mancare

0
775
Preparare la valigia per il parto: tutto quello che non deve mancare

Che emozione! Ci siamo, la data presunta del parto è vicina, ormai manca poco!
Il tuo bambino potrebbe nascere da un momento all’altro nelle prossime settimane, quindi la valigia per il parto deve essere pronta: non deve mancare nulla e quando arriverà il momento, potrai recarti all’ospedale senza problemi.

Ma quando prepararla? E cosa portare? Per agevolarvi ecco una lista per preparare la valigia per il parto in serenità e senza dimenticare nulla: tutto ciò che diventa indispensabile per voi!Una vera e propria check-list da tenere con voi, per non dimenticare le cose essenziali.

Sarebbe più comodo preparare 2 borse: una piccola per la sala parto e la valigia più grande per i giorni di degenza , senza preparare valigie su valigie o un valigione enorme perchè, ricordate, se tutto va per il meglio, starete in ospedale pochissimi giorni.

Parto in casa: perché è sempre meglio partorire in ospedale?

Calendario lunare parto 2020: ecco come calcolare la data del parto

valigia parto borse parto

Cosa portare in ospedale per il parto?

Per la sala parto

Qui utilizziamo una piccola borsa, una valigia poco ingombrante e facile da portare, considerando che durante il travaglio sono pochissime le cose davvero indispensabili e che non devi dimenticare:

  • la camicia per il parto: deve essere comoda e aperta sul davanti per consentire al bambino appena nato di essere appoggiato su di te e prendere il seno, oltre che per fare il contatto pelle a pelle. Alla fine va bene qualsiasi cosa che lascia libertà di movimento.
  • 1 cambio completo per il piccolo arrivato: solitamente 1 body + 1 tutina + 1 paio di calzine + 1 cappellino di cotone per la testa + 1 paio di guantini, ma anche un altro paio di calzini o guantini per coprire le mani, dato che spesso i bimbi nascono con le unghie lunghe. Così questo modo evitiamo che il bimbo si graffi.
  • 1 cambio completo per te mamma: 1 camicia da notte per dopo il parto, assorbenti post-parto, mutanda a rete post-parto ( le trovate su Amazon o nelle farmacie) 1 paio di ciabatte e 1 paio di scarpe per la doccia, simili a quelle della piscina che evitano di scivolare
  • 1 copertina e 1 asciugamano per il bambino
  • salviette umide per rinfrescarsi;
  • snack o succo di frutta;
  • diverse bottigliette di acqua

Un consiglio:

I cambi del bimbo devono essere inseriti tutti in sacchettini , ognuno nel suo, mettiamoci un’etichetta con nome/cognome del bimbo e nome/cognome della mamma. Vanno bene quelli dell’ Ikea di media misura.

Per la degenza: cosa mettere in valigia per il parto

In genere sono un paio di giorni da passare in ospedale per il parto naturale e qualcuno in più per il parto cesareo, ma portiamo sempre un cambio in più e non restiamo precisi per una degenza ipotetica, non si sa mai.

Siamo passati alla valigia più grande ( ma non enorme) per la camera che ci ospiterà dopo il parto.

  • 4 o 5 camicie da notte adatte all’allattamento cioè con i bottoni o facilmente apribili sul seno
  • 3-4 reggiseni comodi oppure quelli specifici da allattamento
  • 1 vestaglia o coprispalle se dovesse far freddo
  • 1 paio di pantofole
  •  5-6 mutande post-parto o quelle di rete usa e getta
  • 1 pacco assorbenti post-parto di cotone o quelli notte
  • asciugamani: uno grande per la doccia, medio per viso e mani, piccolo per bidet
  • Beauty con dentifricio, spazzolino, deodorante, pettine, docciaschiuma, detergente intimo specifico post-parto, crema lenitiva per capezzoli , spray termale per il viso o le gambe affaticate

Anche il bimbo o la bimba che è in arrivo ha bisogno di una check-list.

Corredino neonato ospedale, non dimenticare di portare:

  • 5 o 6 cambi divisi ognuno nel suo sacchettino personalizzato con: 1 body + 1 tutina + 1 paio di calzini
  • 2 cappellini o cuffiette
  • un paio bavaglini di cotone morbido
  • 1 golfino oppure il guibbottino o sacco (in inverno) o una copertina ( in estate) per il viaggio di ritorno a casa
  • pannolini: in molti ospedali li forniscono loro, quindi chiama prima o controllo sul sito internet nel tuo ospedale di riferimento
  • 1 asciugamano o più di uno per lavarlo
  • pasta lenitiva

Questo è tutto quello che davvero vi servirà; senza pensare a troppe cose che poi non userete e rimarranno in valigia solo ad occupare spazio.

Mi raccomando non dimenticare nella valigia ospedale parto:i documenti e le varie analisi, ecografie, report dei controlli mensili, ecc…il caricabatterie del telefono.
L’automobile deve avere il seggiolino o l’ovetto omologato con il dispositivo anti abbandono.

Se l’ospedale dove andrai non lo fornisce ( informati chiedendo telefonicamente) porta anche: carta igienica, posate usa e getta, fazzolettini di carta e acqua.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here