Il mito del principe azzurro è duro a morire. Chi di noi mamme da bambine non si è innamorata di uno dei principi Disney? Chi è il miglior principe azzurro di sempre? Scopriamolo insieme.
Leggi anche:
Costruire una macchina di cartone per bambini: ecco come fare
Disegni da colorare e stampare Frozen: ecco i più belli
Disegni da colorare principesse: i più belli da stampare
I principi Disney: l’elenco completo
In tutti i più famosi film Disney non c’è principessa senza il suo amato principe, che sia un giovane erede al trono, un ladro coraggioso o un accattivante generale. Spesso è stata solo la principessa ad essere esaltata dal pubblico e conquistare tutta la scena. Ma oggi vogliamo ridare giusta importanza ai loro colleghi maschi, ovvero gli aitanti principi azzurri Disney. Scopriamo insieme le loro caratteristiche.
- Principe Ferdinand – Biancaneve e i sette nani, 1937: nel valutare il principe di Biancaneve dobbiamo essere clementi. Si tratta del primo principe azzurro Disney in assoluto. Il suo merito è di essere al momento giusto al posto giusto. Si innamora della bella Biancaneve e grazie al suo bacio di vero amore risveglia dal sonno eterno la bella fanciulla, avvelenata dal morso dalla mela data dalla perfida strega e regina cattiva.
- Principe Naveen – La principessa e il ranocchio, 2009: questo principe Disney è bello e donnaiolo, ama la musica jazz e si innamora di Tiana, donna povera ma forte e carismatica e con un sogno nel cassetto.
- Principe Filippo – La Bella Addormentata nel bosco, 1959: se si parla di amore a prima vista, non possiamo che pensare alla bella Aurora e al principe Filippo che si incontrano nel bosco e si innamorano al primo sguardo. Filippo oltre a essere forte e coraggioso, e cantare bene, riesce a salvare la sua amata con il bacio di vero amore.
- Principe – Cenerentola, 1950: lui è il principe azzurro per eccellenza, quello che tutte noi immaginiamo, quello che viene sul suo cavallo bianco e salva la povera Cenerentola dal suo destino di povertà e maltrattamenti delle sorellastre e della matrigna. Non combatte draghi né compie eroiche gesta, ma è bello, caparbio e testardo. Si invaghisce di una sconosciuta e fa di tutto per ritrovarla.
- John Smith – Pocahontas, 1995: non è propriamente un principe, ma un bel capitano, molto biondo. Segue il suo destino e in questo film Disney per la prima volta non c’è il lieto fine.
- Principe Adam/Bestia – La Bella e La Bestia, 1991: chi di noi non preferiva la bestia tenera, scontrosa e problematica al bel principe che esce alla fine del film? La Bestia si sacrifica per la donna che ama e decide di rinunciare a tornare nella sua forma umana. Ottimo modo di riscattarsi dopo un passato di vanità.
- Aladdin, 1992: non è un principe ma si finge tale per conquistare il cuore della principessa Jasmine. E’ un bel sognatore dal sorriso ammaliante.
- Li Shang – Mulan, 1998: cocciuto, orgoglioso, ma affasciante, si innamora di una donna forte come Mulan.
- Flynn Rider – Rapunzel, 2010: è un ladruncolo dal buon cuore
- Principe Eric – La Sirenetta, 1989: il principe per eccellenza in cui si combinano dolcezza, gentilezza e buon cuore. Occhi azzurri e capelli neri faranno impazzire d’amore la sirenetta Ariel.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!