Rendi la casa perfettamente pulita per i tuoi bambini con questi consigli

0
470

Gattonano per terra, toccano tutto e tendono a mettere le mani in bocca con una frequenza allarmante. I bambini impongono un surplus di pulizia in casa, per consentirgli di crescere in tutta sicurezza e con le migliori condizioni igieniche possibili. Per fortuna, farlo non è difficile, così potrai lasciare il tuo bambino libero di gattonare per la casa, senza doverlo rinchiudere nel box e senza timore che germi e batteri gli finiscano in bocca.

Programma una pulizia quotidiana

Quando sono coinvolti dei bambini, la pulizia non ha nulla a che fare con l’aspetto della casa, e tutto con l’igiene. La parola d’ordine è proteggerli da eventuali infezioni, curando quindi tutte le superfici che entrano a contatto con il loro corpo. Oltre a sterilizzare il biberon, è imprescindibile sanificare tutti i giorni le superfici, eliminando ogni possibile residuo che venga dall’esterno. Sarebbe opportuno, inoltre, non indossare in casa le scarpe che si usano fuori, per non contaminare il pavimento con inquinamento e sporco lasciato dagli animali.

Libera il pavimento dalla polvere

Non solo un buon prodotto igienizzante a basso impatto chimico, specifico per i bambini piccoli, ma anche elettrodomestici. Certo, puoi darti alla pulizia manuale con scopa e straccio, ma non sarebbe altrettanto efficace e impiegheresti molto tempo, che invece potresti trascorrere con il tuo bambino. Tra questi, il primo dispositivo di cui non puoi assolutamente fare a meno è un buon robot aspirapolvere (LaTop10.it ha fatto una classifica dei migliori modelli, quindi controlla). Il robot, infatti, garantisce una potenza aspirante pari a quella dei classici modelli a traino, si attiva automaticamente e ha spazzole progettate appositamente per raggiungere tutti gli angoli. Si tratta della scelta giusta per chi ha bambini anche per altri due motivi. Per prima cosa, è poco rumoroso, quindi non disturba e non spaventa il bambino anzi, la sua forma arrotondata e i suoi movimenti potrebbero rivelarsi un divertente intrattenimento. In secondo luogo, muovendosi da solo, lascia le mani libere per cucinare pappe, cambiare pannolini e fare tutte le mille cose per cui i genitori avrebbero bisogno di giornate di 48 ore.

Sanifica senza additivi chimici con la scopa a vapore

Abbiamo detto che lavare il pavimento, anche più volte al giorno, è importante. Tuttavia, anche utilizzando prodotti specifici per la salute del bambino, un utilizzo massivo di prodotti chimici comporta inevitabilmente l’ingestione e l’inalazione di tali prodotti. Anche se in quantità minime, alcuni genitori preferiscono evitare che i detersivi entrino in contatto con i bambini, puoi saperne di più leggendo questo articolo dell’agenzia Ansa. Se anche tu la pensi così, puoi sanificare il pavimento in modo completo dotandoti di una scopa a vapore. Questo elettrodomestico elimina germi e batteri sfruttando le alte temperature raggiunte dal vapore, che peraltro permette di sgrassare e scrostare completamente il pavimento. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che, con il vapore, il pavimento si asciuga molto più rapidamente che con un lavaggio normale, velocizzando le operazioni di pulizia e impedendo che il bambino si bagni gattonando.

Aiutati con il pulitore a vapore multiaccessoriato

Se stai pensando di prendere la scopa a vapore, forse considerare di implementare la scelta dotandoti di un pulitore a vapore completo. Questo tipo di elettrodomestico si presenta con diversi accessori, tra cui il pulitore per pavimenti, ma non solo. Avendo numerosi beccucci, è in grado di igienizzare ogni tipo di superficie, come puoi approfondire cliccando su questo articolo del Messaggero. Può sanificare i tessili del seggiolone, del passeggino o della culla, sterilizzare velocemente ciucci e biberon, eliminare le incrostazioni di terra dalle ruote della carrozzina, pulire le scarpette, stirare e disincrostare il forno, le fughe e il piano cottura. E lava anche i vetri! Con un unico oggetto, quindi, è possibile pulire in profondità e intervenire su un gran numero di situazioni potenzialmente pericolose sotto il punto di vista igienico. Inoltre, anche spolverare diventa più facile, perché basta vaporizzare ed eliminare la polvere con un panno. Come per la scopa, oltre a pulire più velocemente si possono eliminare del tutto i detersivi.

Bambini sani e liberi!

Molti genitori, per evitare il rischio che il bambino tocchi qualcosa di sporco e poi si metta le mani in bocca, tendono a rinchiuderli nei box o nei seggioloni. Questo è sicuramente un valido modo per proteggerli dai batteri, specie quando non si ha tempo di pulire bene, ma è anche un peccato non lasciare il bambino libero di esprimersi e di esplorare. Con un buon aspirapolvere e una scopa o un pulitore a vapore, invece, sarà possibile igienizzare in modo completo tutta la casa e risparmiare tempo. Via libera ai gattonatori!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here