Maschere, coriandoli, giochi divertenti, decorazioni, risate ed ovviamente anche tanti dolci, ecco alcune ricette di Carnevale per bambini. In Italia esiste una lunga tradizione di dolci di Carnevale ed il bello è che lo stesso dolce viene chiamato in ogni regione in maniera diversa.
Un esempio per tutti? Le chiacchiere. In Liguria e Piemonte si chiamano bugie, nelle Marche sfrappe e frappe a Roma. In Abruzzo cioffe, a Bologna sfrappole o fiocchetti, lattughe a Brescia. E non finisce qui…se andate ad informarvi su internet vi accorgerete i mille modi di chiamarle. Quel che è certo è che sono buonissime e facilissime da preparare.
LEGGI ANCHE:
Costumi di Carnevale per bambini. I più belli per il 2019
Lavoretti di Carnevale da fare con i bambini
Maschere Carnevale: le più belle da colorare per i bambini
Come organizzare una festa di Carnevale per bambini in casa
Dolci di Carnevale per bambini

Iniziamo subito con la ricetta di dolci di Carnevale per bambini più famosa e conosciuta, le chiacchiere. Sono dei dolcetti facili e veloci da preparare a Carnevale, a base di farina, uova e zucchero. Si stende l’impasto, si tagliano delle striscioline, ed il gioco è fatto. Ecco la ricetta.
Ricetta Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti per 1 vassoio di chiacchiere:
- 300 gr di farina
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaino di buccia di limone
- 3 cucchiai di vino bianco (opzionale)
- 100 gr di zucchero a velo
- 3 cucchiai di limoncello (opzionale)
- olio di semi
Procedimento:
Disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
Iniziare ad impastare aggiungendo man mano il vino e il limoncello.
Amalgamare il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico.
Dividere l’impasto in 4 panetti più piccoli e con un matterello stendere una sfoglia sottilissima.
Adagiare man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata. Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm.
In una padella versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta.
Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente.
Disporre le chiacchiere di Carnevale su un piatto da portata. Appena si saranno raffreddate cospargerle di zucchero a velo vanigliato.
Ricetta Coriandoli dolci di Carnevale

Tra le ricette di Carnevale per bambini non poteva di certo mancare, un dolce coloratissimo e perfetto per la festa più pazza dell’anno, ecco i coriandoli dolci di Carnevale. Sono senza uova e senza burro e possono essere decorati in mille modi diversi. A me piace cospargerli di zuccherini dai mille colori, così da rendere la festa di Carnevale ancora più allegra.
Ingredienti per 1 vassoio di coriandoli dolci di Carnevale:
- 50 gr di cacao amaro
- 50 gr di olio
- 1 pacco di biscotti secchi sbriciolati
- 100 gr zucchero a velo
- 1 tazza di latte di soia
- Per decorare
- codette colorate
- farina di cocco
- granella di nocciole
Procedimento:
Mettere i biscotti sbriciolati in un contenitore e aggiungere il cacao, lo zucchero e l’olio.
Amalgamare il tutto, aggiungendo poco alla volta il latte freddo fino ad ottenere un impasto compatto.
Formare delle palline e passarle nelle codette colorate, nella farina di cocco o nella granella di nocciole. In questa fase, potete farvi aiutare dai bambini. Mettere poi le palline decorate nei cupcake.
Lasciare in frigorifero per due ore.
Ricette di Carnevale per bambini : Cake Pop

Ecco un dolce che piace tanto ai bambini, i cake pop, dei piccoli dolcetti di Carnevale per bambini, facilissimi da mangiare perchè preparati come se fossero dei lecca lecca. Il loro interno è fatto con una normale base per torte, che viene poi ricoperto di glassa al cioccolato e decorato.
Ingredienti per 20 cup cake Carnevale:
- 400 gr di pan di Spagna ;
- 3-4 cucchiai di confettura di albicocche ;
- 200 gr di cioccolato fondente;
- 200 gr di cioccolato bianco;
- codette.
Ecco il procedimento per realizzare questo dolce di Carnevale per bambini:
Sbriciolare il pan di Spagna finemente con le mani e raccogliete il tutto in una ciotola.
Unire 3 cucchiai di marmellata e mescolare. Se necessario aggiungere un quarto cucchiaio di confettura. Il composto deve essere morbido e umido.
Con le mani formare delle palline lisce e regolari di circa 3-4 cm di diametro.
Disporle poi su una teglia rivestita di carta forno oppure all’interno dell’apposito stampo.
Far affreddare in congelatore per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo fondere, a bagnomaria oppure al microonde, il cioccolato fondente e quello bianco in due ciotole separate. Far intiepidire.
Controllare lo stato delle sfere di impasto: saranno pronte quando sufficientemente solide per essere infilzate con lo stecco.
Immergere nel cioccolato fuso.
Raccoglierle con un cucchiaio, infilate l’apposito stecco e far cadere il cioccolato in eccesso.
Decorare con le codette e sistemare i cake pops su una lastra di polistirolo in modo che stiano in posizione verticale.
Lasciar asciugare per circa 20 minuti quindi porre i cake pops in frigorifero fino al momento di servirli.
Ricette di Carnevale per bambini: Bombolone di Carnevale

Molto amato dai bambini, un pò meno dalle mamme perché nel mangiarlo i più piccoli non si sa dove possono arrivare a sporcarsi, ecco il bombolone di Carnevale. Solitamente fritto, io vi propongo una ricetta senza uova e burro e da cuocere al forno.
Ingredienti per 1 vassoio di bombolone di Carnevale:
- 300 gr di farina
- 60 gr di olio
- 1 bustina di vanillina
- ½ bicchiere di latte di soia ( o di riso)
- scorza di 1 limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 50 gr di zucchero di canna
- zucchero a velo
- olio di semi o d’oliva
- 250 gr di marmellata biologica ( o fatta in casa) a piacere
- un panetto di lievito di birra
Procedimento:
Far sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
Su un piano in legno versare la farina, disponendola a fontana. Aggiungere all’interno della fontana l’olio, un pizzico di sale, la scorza di limone, la vanillina, lo zucchero ed il lievito sciolto nel latte. Lavorare tutti gli ingredienti impastando bene fino ad ottenere un panetto compatto.
Infarinare il panetto ottenuto e coprirlo. Far lievitare per due ore in un ambiente caldo.
Terminata la lievitazione, impastare nuovamente il panetto. Stendere poi con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di 2 cm.
Ricavare dei dischetti di pasta, aiutandosi con un bicchiere. Porre poi i cerchi su un panno e lasciarli riposare per un’ora.
Trascorso il tempo, prendere i singoli dischetti e spennellare con un po’ di acqua. Mettere al centro un cucchiaio abbondante di marmellata e ricoprire con un altro dischetto, cercando di chiudere bene i bordi.
Preriscaldare il forno a 180°. Ungere bene una teglia con un filo d’olio e sistemare i bomboloni di Carnevale, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
Infornare a 180° per 20 di minuti.
Una volta cotti spolverizzare con lo zucchero a velo.
Quale tra queste ricette di Carnevale per bambini è la vostra preferita?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook