Ricette per bambini: dolcetti alle mele

0
856
dolcetti alle mele

Molto spesso si fa difficoltà a convincere i più piccoli a mangiare la frutta. Il frutto, apparentemente, o a volte per comodità si tende a servirlo così al naturale, semplicemente lavato, sbucciato e tagliato a pezzetti. Il bambino, potrebbe non gradire subito la consistenza e il sapore del frutto che gli è stato presentato, così è sempre meglio stimolare l’appetito del bambino, non solo proponendo l’alimento in versione diverse e più gustose, ma anche attraverso la vista. Del resto, come si dice, non si mangia solo con la bocca. Ecco, dunque, un consiglio su come far assaggiare la frutta, in questo caso la mela, ai vostri bambini. E, trattandosi di una ricetta semplice e gustosa, potrebbe essere uno spunto anche per gli adulti, così da gustare questo dolce tutti insieme durante l’ora della merenda: i dolcetti alle mele. Vediamo insieme come realizzare questa ricetta, sarebbe anche un’idea quella di prepararla insieme ai vostri piccoli, così da coinvolgerli e spingerli poi ad assaggiare una loro creazione.

Dolcetti alle mele ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 80 gr di olio di girasole
  • 150 gr di zucchero
  • 125 gr yogurt bianco
  • 3 uova
  • 2 mele rosse
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito

Dolcetti alle mele procedimento

  • Prima di iniziare, visto che si tratta di una ricetta veloce da preparare, vi consigliamo di scaldare il forno a 180°C, così da trovarlo già caldo quando arriverà il momento di infornare
  • prendere le mele, lavarle bene e sbucciarle. Una volta fatto questo procedimento, iniziate a tagliarla a spicchi molto sottili. Se, il bambino in questione è piccolo o fa difficoltà con la consistenza della mela, potete anche grattugiare così da eliminare qualsiasi problema
  • preparare una ciotola e metterei dentro la farina setacciata e un pò di sale (a vostra discrezione)
  • in un altro recipiente, montate gli albumi a neve e lasciateli da parte
  • prendete uno sbattitore elettrico per facilitare il compito e iniziate a montare i tuorli, aggiungendo lo zucchero e la buccia di limone grattugiata. Lavorate l’impasto fino a ottenere la giusta consistenza, cioè il composto deve risultare gonfio e spumoso
  • procedete aggiungendo pian piano l’olio e poi una volta raggiunta la giusta consistenza potete versare anche lo yogurt
  • continuando a mescolare un pò alla volta aggiungete anche la farina. Meglio se continuate ad aiutarvi con lo sbattitore elettrico
  • a questo punto potete aggiungere gli albumi montati precedentemente e aggiungete a tutto il composto il lievito e le mele che avete tagliato o grattugiato a vostro piacimento
  • continuate a girare il tutto fino a che non risulti ben amalgamato e della giusta consistenza
  • adesso potete decidere se continuare la ricetta preparando tanti piccolo dolcetti monoporzione, oppure utilizzare uno stampo unico e preparare un dolce più grande. Potete decidere voi anche in base agli accessori che avete in casa
  • in ogni caso versate il composto o negli stampini o nello stampo unico e infornate, nel forno ormai preriscaldato, per circa 25 minuti, fino a che non saranno cotti
  • per essere sicuri sulla cottura vi consigliamo sempre di fare la prova dello stecchino. Infilate lo stecchino al centro del composto e se risulterà ancora modo vorrà dire che la cottura non è ancora terminata
  • una volta pronto, sfrontate e lasciate raffreddare prima di servire.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here