Ridere fa bene. Mamme, ridete sempre!
Care mamme, molte volte prese dalla nostra routine e da tutti i nostri impegni dimentichiamo di ridere e sorridere e di quanto questo abbia un’effetto benefico sul nostro cervello e sul nostro organismo. Ridere è una di quelle azioni spontanee che fanno cambiare immediatamente prospettiva: i problemi si ridimensionano, fa bene all’autostima e al rapporto di coppia. Inoltre aumentando il flusso sanguigno,è un potente alleato nella lotta contro le malattie cardiache. Insomma, migliora e allunga la vita. Buone ragioni per farlo spesso e ad alta voce.
Ho imparato l’importanza del sorriso, non grazie alla mia famiglia, ma, grazie al lavoro a contatto con il pubblico che praticavo durante gli studi. Facevo la hostess nei convegni medici e il mio capo continuava ogni giorno a ribadirmi l’importanza del sorriso e di come apra qualsiasi porta. Mi diceva ”appena saluti qualcuno fai un bel sorriso e vedrai come sarà più predisposto nei tuoi confronti, infonderai fiducia e tutto sarà più bello!”. È stato un grande insegnamento poiché sono riuscita a cogliere realmente le differenze e a capire che un sorriso diffonde serenità e buon umore! Lo applico anche nella mia famiglia, anche io ho le mie giornate no eh, ma un sorriso a volte è quello che serve per sdrammatizzare! Mio figlio adora vedermi ridere e, ogni tanto, mi guarda con gli occhi a cuoricino quando ridiamo tanto, lui è felice e io sono felice!
Ridere fa bene. Mamme, ridete sempre!
Donare un sorriso non costa nulla ed è uno dei regali più grandi che possiamo fare alle persone che ci circondano, soprattutto ai nostri figli che vedranno la loro mamma allegra e dare un’esempio positivo che li renderà a loro volta più sereni. Vuoi mettere un bambino che vede la sua mamma allegra e sorridente ed un bambino che vede la propria mamma sempre triste e imbronciata, quale crescerà meglio secondo voi? Nelle famiglie in cui si ride spesso ci sono legami più stretti.
(Leggi anche Cosa fa sentire un bambino felice e amato?)
Inoltre una risata fornisce energia, motivazione sul lavoro e fa essere ottimisti nell’affrontare le sfide quotidiane.
Secondo gli studi, ridere e far ridere hanno una forte influenza sull’immagine che si ha di se stessi e sull’immagine che gli altri hanno di noi, aiuta a creare nuove relazioni sociali e a sembrare più affabili. Godersi una fragorosa risata tonifica i muscoli facciali e addominali mantenendoci giovani, belle e seducenti.
Negli ultimi anni si è sviluppata una vera e propria terapia del sorriso, detta anche clown-terapia, usata in molteplici contesti socio-sanitari (situazioni di disagio sociale, ospedali, case di cura…) e particolarmente adatta con i bambini. È un approccio fondato sulla constatazione degli effetti benefici che l’allegria e una sana risata sono in grado di produrre, anche su pazienti gravemente malati.
Ridere fa bene. Mamme, ridete sempre!
Ridere fa bene, al cuore e all’anima, iniziatelo a fare ogni giorno e vedrete come cambierà la vostra vita!
Seguitemi anche su Instagram e sulla pagina Facebook