Rossetto fatto in casa: come realizzarlo in modo naturale

0
557
rossetto fatto in casa

Il rossetto è un cosmetico che quasi tutti utilizziamo, comodo e semplice da tenere in borsa o in tasca, è un ottimo alleato per mantenere idratate le labbra, sia in estate che in inverno, e per renderle uniche con un make up personalizzato. Dunque, se state cercando una ricetta per realizzare un rossetto in piena regola, abbiamo quello che fa per voi. Se volete sentirvi uniche, un modo è quello di creare da soli il vostro stick. Come per la maggior parte dei prodotti fai da te, finalizzati a ridurre il più possibile l’uso di prodotti della grande distribuzione, molto spesso contenenti sostanze dannose per l’organismo e per l’ambiente, il procedimento per realizzarli è più difficile a dirsi che a farsi. Dopo aver visto come preparare lo shampoo fatta in casa, preparare lo scrub fatto in casa, il sapone, lo shampoo solido fai da te e il burrocacao, arriviamo anche ad occuparci del make up. L’importante è procurarsi gli ingredienti giusti, per poter ottenere un prodotto naturale al 100% e al tempo stesso efficace. Molto spesso gli acquirenti sono spinti ad acquistare un prodotto commerciale per mancanza di tempo, basta entrare in negozio, scegliere il prodotto con la profumazione e le caratteristiche ricercate ed ecco che in pochi minuti il problema è risolto. Del resto, oggi, ci sono a disposizione veramente prodotti di tutti i tipi con packaging anche molto attraenti, che invogliano il cliente a sceglierli. In questo articolo spiegheremo come realizzare un rossetto fatto in casa.

Come creare un rossetto fatto in casa: ingredienti e ricetta

Per ottenere un rossetto fatto in casa occorrono pochi semplici ingredienti. Vi proponiamo una ricetta da cui poi potrete partire per sperimentare diverse alternative, così da poter poi utilizzare voi quella che preferite.

  • Tre cucchiaini di burro di karité
  • tre cucchiaini di cera d’api
  • un cucchiaino e mezzo di olio di Argan
  • vitamina E in polvere 1 grammo
  • un cucchiaino di mica (polvere minerale che trovate in farmacia oppure on line)

Procedimento:

  • Prendere un pentolino che non si usa in cucina per far sciogliere a bagno maria la cera 
  • aggiungere una o due gocce dell’olio preferito o anche più di uno, e togliere dal fuoco
  • dopo aver mescolato il composto lasciare raffreddare per qualche minuto
  • unire la vitamina E o i pigmenti scegliendo quei colori che seguono maggiormente la moda e la propria personalità
  • mescolare e passare il tutto in un piccolo contenitore di vetro oppure negli appositi stick sterilizzati e vuoti che si possono trovare nei negozi all’ingrosso di cosmetica e profumi
  • facendo in questo modo il rossetto fai da te è già pronto per essere utilizzato.

Consigli

Se avete bisogno di prelevare una piccola quantità di rossetto e non volete utilizzare le dita, potreste utilizzare un piccolo pennellino che vi aiuterà a distribuire meglio il prodotto. Inoltre, per dare libero sfogo alla vostra fantasia, potete anche sbizzarrirvi con le varie tonalità e sperimentare, fino a trovare il colore più adatto al vostro viso e alla vostra carnagione.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here