Cosa spaventa più di ogni altra cosa un neo-genitore? Il cambio pannolino è la risposta più frequente. Ritrovarsi un neonato tra le braccia può inizialmente intimorire ma dopo le prime volte, assistiti da nonni e ostetrica, tutte le mamme e i papà diventano espertissimi, basta usare solo i trucchi giusti.
Per un cambio pannolino da fuoriclasse sono importanti poche regole:
avere tutto l’occorrente a portata di mano
essere veloci per non annoiare il bambino
Cosa occorre?
salviette neonati per cambio pannolino
pannolini puliti
crema antiarrossamento
un cambio tutina
Salviette per neonato quali usare?
Uno strumento indispensabile per pulire il bambino una volta tolto il pannolino usato sono le salviette umidificate.
Utili soprattutto quando si è fuori casa, per un cambio pannolino al volo, possono essere usate anche a casa per velocizzare questo momento poco gradito dalla maggior parte dei neonati.
In casa però è importante lavare comunque il bambino nel lavandino con acqua corrente, per garantire la corretta pulizia evitando i fastidiosi arrossamenti da pannolino.
Non tutte le salviette sono uguali, in commercio ce ne sono di diversi tipi, molte delle quali piene di profumazioni e ingredienti che vanno ad irritare la delicata pelle del culetto di un bambino.
Salviette per neonati senza parabeni
Il consiglio principale è quindi quello di controllare gli ingredienti e accertarsi che siano privi di sostanze chimiche che possano favorire irritazioni.
Le Salviette Soffice® sono prive di alcol e parabeni, per garantire una pulizia in completa sicurezza.
La vasta gamma Soffice comprende diversi tipi di salviette, con ingredienti pensati per tutte le esigenze.
Per una pulizia quotidiana e delicata le classiche salviette a base d’acqua o di talco sono gli alleati di tutti i genitori.
In caso di arrossamento da pannolino, le salviette alla camomilla o all’olio d’oliva sono ideali, garantendo pulizia e effetto lenitivo, in particolare l’olio d’oliva è utilizzato fin dall’antichità come rimedio contro le infiammazioni sui culetti dei neonati.
Salviette per neonati inci
Imparare a leggere l’inci delle salviette può essere utile per i genitori attenti agli ingredienti dei prodotti utilizzati. Non si tratta di una moda ma di essere consapevoli di ciò che si va ad utilizzare, considerando che sono prodotti che andranno a contatto con la pelle di un neonato.
Gli ingredienti da evitare nelle salviette per neonato sono:
Conservanti
parabeni (ad es. Butil, metil, isobutil):
fenossietanolo
cessori di formaldeide (ad es. Dmdm hydantoin o Imida zolidinyl urea)
Emulsionanti
emollienti sintetici (siliconi, talco e paraffina)
Peg (Peg-40 Hydrogenated Castor Oil)
Salviette per neonati bio
Per le pelli sensibili e per i genitori che prediligono prodotti bio, Salviette Soffice ha realizzato una linea con ingredienti 100% Bio, in cotone organico e completamente biodegradabili.
La linea bio di Salviette Soffice® ha ottenuto anche l’importante Certificato bio cosmesi 95 che ne attesta la validità e la sicurezza.
Salviette per Neonati: Salviettine Umidificate per Bambini Soffice®
Le salviette umidificate Soffice, pratiche nelle confezioni famiglia, sono perfette da tenere in casa pronte all’uso anche quando i bambini saranno cresciuti.
Grazie agli ingredienti delicati e nelle confezioni in formato piccolo, sono pratiche da tenere in borsa e poter pulire manine e visini che facilmente si sporcano.
Sicure e utili nel quotidiano, le Salviette Soffice® diventeranno indispensabili per tutta la famiglia.