Chi non conosce la sigla Sampei pescatore dalle grandi orecchie a sventola? Il cartone animato Sampei è un cult degli anni ’80 realizzato dalla Nippon Animation ispirato a un manga giapponese dal titolo originale Tsurikichi Sanpei. La serie TV è composta da 109 episodi di 24 minuti ciascuno ed è stata trasmessa in Italia per la prima volta nel 1982. Gran parte dell’enorme successo del cartone Sampei si deve sicuramente alla sigla accattivante. Vengono affrontati anche temi dell’ecologia. A più riprese Sampei spiega come pescare senza danneggiare la fauna del fiume. Lo scopo di Sampei è quello di riuscire un giorno a catturare il leggendario pesce Takitaro che è inafferrabile. Scopriamo meglio la trama del cartone animato e il testo completo della canzone Sampei.
Leggi anche:
Furia cavallo del west canzone: ecco il testo completo
Topo tip sigla: ecco il testo completo della canzone
Sam il pompiere sigla: ecco il testo completo
Sampei sigla
Pescatore grandi orecchie a sventola,
Sorriso di sole Sampei…
Ma che sarà, pescecane spada che sarà,
è questione di momenti, abboccherà.
Amica tua, una canna fatta di magia,
E quell’amo, una calamita,
Impossibile cambiare strada.
E la barca va, la barca scivola,
Con te dietro i sogni che fai!
Sampei – Sampei
13 anni e peschi l’impossibile,
Perché incredibile sei!
Abboccherà, una vecchia scarpa non sarà,
Il salmone più gigante del Canada.
No, non sarà, la fortuna che ti mancherà,
E un cappello giallo in testa,
Sotto il sole sotto la tempesta!
Sampei trama
Sampei è un pescatore giapponese di 13 anni che indossa sempre un grande cappello di paglia. In ogni episodio cerca di apprendere tutti i segreti e le tecniche per diventare abile nella pesca. Ad aiutarlo ci sono suo nonno Ippei e il suo maestro Gyoshin. Ciò che interessa a Sampei non è la quantità del pescato, ma la sua disciplina interiore. Ogni episodio ha il titolo del pesce che cattura (la carpa gigante, il pesce dragone, il pesce che taglia le dita, il mostro, la leggenda della carpa di Osato, il killer del lago, il Takitaro, il pesce diavolo, il pesce arabescato, la carpa dorata, il marlin blu). In ogni episodio affronta lealmente e con grande spirito una creatura marina: il mitico Kokuren giunto dalla Cina, la trota dinosauro, un mostro che si rivela essere un coccodrillo, la trota con la stella rossa e la temibile carpa gigante. Insegna che è importante anche saper perdere ed essere dei leali avversari. Tanti sono i valori trasmessi: l’amore per la natura, l’amicizia, l’attenzione alle tematiche ambientali, l’origine sociale, la malvagità umana, il saper essere leali, la possibilità di riscatto per chi sbaglia, il perdono, l’amore nonno-nipote, l’importanza degli insegnamenti degli anziani, la voglia di sfida, il fascino dell’avventura, il mistero dell’ignoto. Non potete perdervi nemmeno un episodio!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook