San Adriano onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

0
1777
San Adriano onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

San Adriano è il santo che celebriamo l’8 Settembre: anche se in realtà è il giorno della ricorrenza della nascita della Beata Vergine Maria e si celebrano San Adriano e Santa Natalia, sposi martiri.

Ecco il significato del nome e  come fare Auguri di Buon Onomastico ad Adriano e Adriana con frasi ed immagini.

Oggi è l’onomastico di Adriana e Adriano, scopriamo nell’articolo il significato del nome e gli auguri di buon onomastico divertenti con immagini da inviare ad amici e parenti su Facebook o Whatsapp.

Leggi anche:

San Daniele: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Massimo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Gaetano: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

adriano onomastico

Storia di Sant’Adriano e Santa Natalia martiri sposi

I santi coniugi Adriano e Natalia subirono insieme il martirio a Nicomedia in Bitinia.

L’unica notizia certa è che Adriano, martire di Nicomedia,er acristiano in un mondo ancora molto pagano sia in oriente che in occiden­te.

Si dice che Adriano fosse un ufficiale pagano alla corte imperia­le a Nicomedia: assistette al maltrattamento di 23 cristiani e dichiarò che anch’egli era cristiano e voleva unirsi a loro. Venne impri­gionato.

La sua giovane moglie, Natalia, cristiana anche lei, fu informata dell’accaduto e corse alla prigio­ne, baciò le sue catene e lo curò.

Egli la mandò a casa, promettendo­le di tenerla informata. Quando seppe che stava per essere ucciso, Adriano pagò il guardiano della prigione perché lo lasciasse andare a salutare la moglie, ma ella quando lo vide, pensando che avesse rinnegato la sua fede, gli sbatté la porta in faccia.

Egli le spiegò che gli altri prigionieri erano stati presi in ostaggio fino al suo ritorno, e ritor­narono alla prigione insieme.

Natalia bendò le ferite dei prigionieri e si prese cura di loro per una settimana.

Adriano fu portato davanti al­l’imperatore,rifiutò di sacrificare gli idoli, e venne frustato e riportato in cella.
Altre donne seguirono l’esempio di Natalia, ma l’imperatore impedì loro di entrare in prigione. Allora Natalia si tagliò i capelli, indossò abiti maschili ed entrò in prigione come al solito.

I martiri furono condannati alla morte per spezzamento degli arti. Natalia chiese che il marito potesse essere ucciso per primo, così da ri­sparmiargli la vista dell’agonia degli altri.

Ella gli mise alle gambe e alle braccia nei ceppi, e rimase inginocchiata sul posto mentre il marito veniva ucciso, riuscendo a nascondere una sua mano nei vestiti.
Quan­do i corpi vennero bruciati, dovettero trattenerla per impedirle di get­tarsi nel fuoco. La pioggia spense le fiamme e i cristiani poterono con­servare delle reliquie dei martiri, che furono portate e seppellite ad Argyropolis, sul Bosforo vicino a Bisanzio.

Un ufficiale imperiale iniziò a tormentare Natalia per sposarla, così ella portò la mano del marito ad Argyropolis, dove mori in pace poco dopo il suo arrivo.
Fu considerata martire per associa­zione al marito, perché il suo corpo fu seppellito con i resti degli altri uccisi.

Adriano significato nome

Di origine latina, il significato nome Adriano è: “Proveniente da Adria”.

L’ onomastico è anche:

  • il 4 marzo (Sant’Adriano di Scozia martire)
  • il 5 e 7 marzo (Sant’Adriano martire)
  • l’8 settembre (Sant’Adriano martire in Nicomedia)
  • il 2 dicembre (Sant’Adria martire)

Frequenza In Italia? Adriana sovrasta più del doppio il maschile Adriano nome: 170.000 circa contro 85.000.

Varianti italiane al maschile: Adrio, Adreano

Varianti italiane al femminile:: Adriana, Adria

Varianti straniere:

  • Adrien (francese);
  • Adrian (inglese russo multilingue);
  • Adriáno (spagnolo); Adrion (rumeno);
  • Hadrian (tedesco multilingue).
  • Adrienne (francese);
  • Adriana (inglese multilingue);
  • Adriána (spagnolo);
  • Hadriana (tedesco);
  • Hadria (latino tedesco multilingue)

Onomastico Adriano

L’8 Settembre è l’onomastico di numerose persone in Italia, visto la grande diffusione del nome Adriano nella variante femminile Adriana: celebrato anche il 5 Marzo e l’8 Settembre.

Ecco alcuni auguri e messaggi di buon onomastico Adriano per il fidanzato, il marito o per gli amici da condividere su Facebook o inviare su Whatsapp

  • Oggi si festeggia San Adriano: impossibile dimenticare di fare gli auguri all’Adriano più famoso che conosco! Felice onomastico mio caro!

Santa adriana onomastico

  • Il suono del tuo nome mi rimanda alla mente subito te: potrà essere anche molto diffuso, ma tu l’hai reso davvero unico e speciale! Buon onomastico Adriano

sant adriano onomastico

  • Tanti auguri di buon onomastico papà: per Sant Adriano la nostra sorpresa è dedicarti tutto il nostro affetto con un messaggio di auguri! Ti vogliamo bene, sei il nostro eroe!

significato del nome adriano

  • Adriana: un nome che potrà anche appartenere a tante, ma nessuno lo rende speciale come te!

s.adriana

  • Un nome come tanti… per una persona come poche. Auguri di gioia immensa!

san adriana

  • Hai un nome facile da imparare ma difficile da dimenticare. I migliori auguri di buon onomastico Adriana!

adriano onomastico

  • Dalla nostra famiglia ti giungano gli auguri più affettuosi: buon onomastico a te che porti un nome così bello!

adriano onomastico

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here