San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

0
1049
San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Messaggi e dediche per chi conosce in famiglia o sul lavoro, un amico che si chiama Gerardo?
Per festeggiare San Gerardo ecco alcune delle migliori  frasi di buon onomastico, biglietti, cartoline e immagini , belle e citazioni famose, curiosità e significato del nome Gerardo!
Ripetiamo quest’importante onomastico anche il 16 ottobre, quando si festeggia San Gerardo Maiella, nato a Muro Lucano, Potenza, nel 1726 e protettore delle gestanti, delle mamme e dei bambini.
Il Santo del 24 Settembre è S. Gerardo Sagredo, vescovo e martire ma sopratutto Patrono degli educatori.

Leggi anche:

Sant’ Alfonso: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Daniele: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Massimo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

S Gerardo: storia del santo

A Budapest esiste ancora il colle di San Gerardo, che prende appunto il nome da Gerardo che, nel 1030, divenne il primo vescovo della diocesi di Csanad, fondata dal re Stefano nell’Ungheria sud-orientale, e organizzata con l’aiuto dei benedettini.
Nell’arte questo santo è sempre raffigurato con l’abito vescovile; qualche volta con il cuore trafitto da una freccia. In diverse rappresentazioni è in ginocchio davanti a un’immagine della Vergine.
Vita di San Gerardo: monaco benedettino originario di Venezia, prima di andare in Ungheria aveva guidato come abate il monastero di San Giorgio.
Nel 1046, durante una sollevazione di pagani a Budapest, viene raggiunto da lanci di pietre e colpi di giavellotto e muore martire il 24 settembre 1046.
Viene proclamato patrono degli educatori perchè è stato l’apprezzato precettore del re Stefano.

San Gerardo Onomastico

Gerardo è un nome proprio maschile, la cui origine deriva dal termine Gherard, di origine germanica.
Questa parola è composta da ger, che significa “lancia” e hart che significa “forte”.
Il significato di Gerardo sarà allora  “abile con la lancia” oppure “forte guerriero”.
L’onomastico di Gerardo è tradizionalmente festeggiato il 16 ottobre, in memoria del santo potentino ma anche il 24 Settembre ha grande risonanza.

Santo Gerardo 24 Settembre: Auguri di Buon Onomastico

  • Buongiorno Gerardo, auguri amico gagliardo, oggi festeggiamo il tuo onomastico e ti auguriamo un giorno fantastico!

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Anche se in ritardo, buon onomastico Gerardo, a questo punto tanti auguri per i tuoi onomastici futuri!

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Auguri belli per il mio amico Gerry! Che il santo del giorno ti protegga sempre!

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • All”uomo più valoroso che io conosca: auguri papà perchè oggi festeggiamo il tuo nome di cui tu ne porti in pieno il suo significato.

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Gerardo significa uomo valoroso: ed io sono fiero di portare questo nome come te, nonno! Ti faccio tanti auguri e ti ringrazio per ogni insegnamento che oggi mi permette di dare senso al nome che porto!

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Accetta questo messaggio Gerry, e che con tutti gli altri che hai ricevuto, possa farti sapere quanto sei importante!

San Gerardo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Ti invio i miei auguri per il tuo onomastico Gerry ed un pensiero senza badare a spese, ricco di affetto, perchè volersi bene non va mai fuori moda o in crisi!

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here