San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

0
1454
San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, e questo si sa. Ma il 31 Agosto si festeggiano i Santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo, discepoli di Gesù.

Il Santo del giorno allora, è venerato dalla Chiesa Cattolica, e la diffusione del nome in Italia è molto estesa.
Infatti Giuseppe è un nome talmente comune da essere ritenuto tra i più popolari d’Italia.

Le regioni in cui si conta la più alta concentrazione di Giuseppe sono Lombardia, Campania e Sicilia.
Vi è un’elevata popolarità del nome, quindi dovete rimanere pronti ad augurare il meglio degli Auguri di Buon Onomastico a tutti gli amici e parenti che si chiamano così, condividendo immagini di San Giuseppe, foto e frasi di auguri; è possibile anche taggare anche gli amici che festeggiano l’onomastico sui vari social.

Allora pronti a stupire in maniera facile ed immediata un amico, il papà, il fidanzato o marito che festeggia il proprio nome oggi? Vediamo alcune idee per rendere ancora più esclusivi i messaggi di auguri.

Leggi anche:

San Daniele: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Massimo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

San Salvatore: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…

san giuseppe giorno

Giuseppe: significato e origine del nome

L’origine del nome è aramaico-ebraica e il significato è “Dio accresca, aumenti, aggiunga!”

Onomastico storico dedicato al padre di Gesu, San Giuseppe il falegname, è il 19 marzo (al maschile e al femminile): San Giuseppe padre putativo di Gesù e casto sposo di Maria.

In Italia, il nome Giuseppe annovera oltre 2 milioni di omonimi, comprese tutte le varianti anche femminili, come Giuseppa e Giuseppina (circa 250.000)

Varianti italiane Maschili:

  • Giuseppe,
  • Giuseppino,
  • Geppino,
  • Geppetto,
  • Beppe,
  • Peppo,
  • Pino,
  • Pinuccio,
  • Pippo (diminutivi e vezzeggiativi)

Varianti italiane Femminili:

  • Giuseppa,
  • Giuseppina,
  • Pina,
  • Pinuccia,
  • Peppa

Varianti straniere

  • Yoseph (ebraico);
  • Ioséph, Iosíf (greco moderno);
  • Ioseph o Iosephus, Joseph o Josephus (latino);
  • Yussef, Jusuf (arabo);
  • Joseph, José ([diminutivo] francese);
  • Joseph, Joe, ([diminutivo] inglese);
  • José, Pepe, Pepito ([diminutivo] spagnolo);
  • José, Pepito ([diminutivo] portoghese);
  • Iosip o Iosiph, Osip ([variante popolare] russo) ;
  • Josef, Sepp, Joseph (tedesco);
  • Jozef (polacco);
  • Jozefo (esperanto)

Curiosità sul nome

È il più diffuso in Italia dove lo supera solo Maria.
Fra i tanti omonimi si ricordano:
* San Giuseppe d’Arimatea, (festa il 17 marzo), discepolo, membro del Sinedrio, il quale pietosamente seppellì Gesù morto in croce. Secondo la leggenda sarebbe stato lui a portare in Occidente, il santo Graal, ossia il calice dell’Ultima Cena ove fu poi raccolto il sangue di Gesù morente.
* San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il benefattore che creò a Torino l’istituto-ricovero dei mutilati e deformi intitolato al suo nome;
* San Giuseppe Moscati, il benefattore medico dei miracoli napoletano vissuto nel Novecento (festa 12 aprile).
* Santa Giuseppina Bakhita, suora sudanese, prima donna di colore a essere canonizzata da papa Giovanni Paolo II nel 2000 (festa 8 febbraio).

Fra le persone storiche si contano principi, sovrani e imperatori (i D’Asburgo e i Bonaparte) e sovrane (Giuseppina Bonaparte, moglie dell’imperatore), politici e statisti (Giuseppe Mazzini, Giuseppe Stalin, Giuseppe Saragat, presidente della repubblica italiana; Giuseppe Di Vittorio, sindacalista), generali (Giuseppe Garibaldi)…
Nella scienza, in letteratura e nelle arti:
– Giuseppe Peano, Giuseppe Piazzi, Giuseppe Luigi Lagrange…Giuseppe Parini, Giuseppe Giusti, Giuseppe Ungaretti, Giuseppe Conte… Giuseppe Berto, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Giuseppe Marotta, Giuseppe Pontiggia, Joseph Conrad, Joseph Roth…Giuseppe Verdi…Peppino De Filippo,Giuseppe Tornatore, Pippo Baudo, Pippo Franco

Come infine non ricordare Pippo, il cane dei fumetti e cartoons creato da Walt Disney?

San Giuseppe onomastico

Oggi 31 Agosto avviene dunque la commemorazione dei santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo, che raccolsero il corpo di Gesù sotto la croce, lo avvolsero nella sindone e lo deposero nel sepolcro.
Giuseppe, nobile decurione e discepolo del Signore, aspettava il regno di Dio; Nicodemo, fariseo e principe dei Giudei, era andato di notte da Gesù per interrogarlo sulla sua missione e, davanti ai sommi sacerdoti e ai Farisei che volevano arrestare il Signore, difese la sua causa.

Frasi e Immagini San Giuseppe Auguri

  • Buongiorno e tanti auguri Giuseppe, oggi è un giorno fantastico si festeggia il tuo onomastico!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Auguri Peppino, per il tuo onomastico ti mando un bacino, oggi che è la tua festa ed il tuo nome si manifesta!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Oggi si brinda con il buon vino il nome dell’amico Pino, auguri di cuore e di sincero amore!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Possa un caldo raggio di sole oggi sfiorarti il viso e scendere fino a regalarti un meraviglioso sorriso. Auguri Peppe!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Rosso è il colore del tuo nome Giuseppe come la passione e l’amore che mi lega a te! Auguri tesoro mio!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Ci sono date che non dimentichi perchè le persone legate a persone importanti. Auguri amico mio!

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Auguri per il tuo splendono nome, perchè il tuo nome e per me musica amore mio, perchè ti chiamerei in ogni istante per far donare il mio cuore.

San Giuseppe onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare

  • Oggi è un giorno per essere felici, perchè ci si ricorda di te che sei una persona che porta felicità dovunque vada!

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here