Si celebrano i Roberto il 17 settembre, in memoria di san Roberto Bellarmino, Dottore della Chiesa; i santi che hanno portato questo nome sono però numerosi, e tra le date alternative ci sono: 21 febbraio, san Roberto Southwell, sacerdote e martire a Tyburn, e San Roberto 7 Giugno, o meglio San Roberto di Newminster.
Se a festeggiare il proprio nome è una persona a voi cara, non dimenticate di scegliere regali da uomo per l’occasione.
Ma oggi è anche la festa di chi si chiama Roberta: auguri a tutte le fortunate che ricevono fiori e messaggi in questo giorno.
Se invece a festeggiare il nome è un familiare o un parente, perché non stupire con un omaggio floreale o un pensierino?
E’ molto semplice scegliere qualche idea regalo per lei unica ed originale oppure stupire con qualche parola dolce!
Ci sono poi gli auguri di buon onomastico Roberto per Facebook o frasi augurali da inviare su Whatsapp per amici e parenti.
Insomma, online è possibile scegliere il modo più originale per celebrare San Roberto e stupire chi festeggia il 17 settembre l’onomastico.
Ecco allora alcune frasi di auguri divertenti, spiritose e simpatiche da scrivere su biglietti e da condividere sui social network.
Leggi anche:
San Salvatore: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…
San Gaetano: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…
San Domenico: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e…
Significato Nome Roberto
Roberto è un nome per maschietto, di origine gotico-germanica che significa “illustre per fama” e “splendente di gloria”.
Ora vi diremo Roberto significato, ricorrenza dell’onomastico, varianti e tante altre curiosità per grandi e piccini che si chiamano così.
Quando si festeggia Roberto? San Roberto è ufficialmente il 17 settembre!
L’origine è gotico-germanica_ si è attestato per tradizione germanica e longobarda, e nel Sud si diffuse anche per il prestigio di Roberto D’Angiò (1277-1343), re di Napoli. Fu il nome anche di due re di Francia, di due duchi di Normandia, di tre re di Scozia.
È tradizionalmente festeggiato il 17 settembre in onore di San Roberto Bellarmino, gesuita, cardinale e dottore della Chiesa morto nel 1621, vescovo di Capua e patrono di maestri e insegnanti.
Importante anche S. Roberto di Molesme, fondatore dell’Ordine dei Cistercensi, morto nel 1111 e festeggiato il 17 aprile. Altri onomastici: 25 aprile (San Roberto di Siracusa, abate), 7 giugno o 26 gennaio (San Roberto di Newminster, abate), 4 luglio (Berta di Blagny, vedova benedettina).
È un nome molto diffuso nel Nord e nel Centro, anche con le varianti Ruberto, Ruperto e nell’alterato Robertino.
Attualmente l’uso del nome sta scendendo.
Lo 0,23 % (dati Istat) della popolazione maschile italiana ha questo nome, che risulta. come appunto abbiamo detto, in declino (nel 1999 era lo 0,60).
San Roberto Onomastico
Per essere originali serve poco e potete così stupire chi festeggia il proprio nome con San Roberto, il 17 settembre.
Ecco alcuni auguri per fare un buon onomastico per San Roberto per il fidanzato, il marito o per gli amici da condividere su Facebook, Twitter e Google Plus o inviare su Whatsapp..
- Il tuo nome è musica per le mie orecchie. Potrà appartenere anche a tante altre persone, ma nessuno è speciale come te! Buon onomastico Roberto! Sei una persona speciale e come ricorda il tuo nome fonte di serietà
- Il nome del Santo che oggi festeggiamo non poteva che essere onorato dalla tua bontà d’animo e dalla tua generosità.
- E’ bello festeggiarti perché per noi è stupendo starti vicino!
- Il tuo nome è per noi sinonimo di gioia, amore e felicità. Auguri papà, sei il più forte ed è vero che sei “splendente di gloria” come dice il tuo nome!
- Significato del nome Roberta: grandissima, somma. Lo sapevo che eri una persona speciale, come il nome che porti!
- Buon onomastico amore mio oggi e per sempre festeggeremo questo giorno uniti!
- Un Detto latino dice “Nomen omen – Il nome è destino”. Roberta significa “grandissima”, ed io sono fortunato ad averti incontrato!
- Il tuo nome come tanti, ma tu sei unico come pochi!
- Felice onomastico! Pensavi mi fossi dimenticato? Impossibile non ricordarsi di questo giorno così speciale, proprio come te!
- A mamma Roberta, gli auguri più dolci per il suo onomastico. Sei la mamma migliore del mondo, ti voglio bene!
- Buon onomastico Roberta, tanti auguri ad una persona speciale ed unica come te che per sempre con me porterò come esempio!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook