San Serafino si festeggia il 12 ottobre. In questa data il calendario liturgico ricorda il celebre santo originario di Ascoli Piceno, nato nel 1540 in un’umile famiglia.
Inoltre nell’articolo troverai come fare gli auguri di Buon Onomastico ai Serafino o Serafina che conosci.
Leggi anche:
San Daniele onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
San Luigi onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
San Rosario onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
S.Serafino: onomastico 12 ottobre
Per provvedere al suo sostentamento, il Santo del 12 ottobre inizia a svolgere alcuni lavori.
All’età di 16 anni lavorava presso un cantiere, e lì la figlia del titolare era solita leggere le storie sacre ad alta voce. S. Serafino rimase subito affascinato dalla fede, e la sua vocazione lo condusse ad entrare a far parte dell’Ordine presso il convento di Taletino.
Nonostante la sua umiltà e benevolenza, i suoi superiori e confratelli avevano sempre da rimproverargli qualcosa, tant’è che fu costretto a numerosi trasferimenti tra vari conventi delle Marche.
Alla fine fece ritorno ad Ascoli, ed in qualità di monaco questuante, ebbe modo di stringere un forte legame con i fedeli.
All’età di 18 anni, San Serafino da Montegranaro entrò a far parte dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, facendo dapprima il noviziato a Jesi.
Per diversi anni fu costretto a cambiare più volte convento, ma il suo carattere umile e disponibile,lo porto ad un ultimo e definitivo trasferimento in ultimo convento proprio nella sua città natale,ad Ascoli Piceno.
Qui si dedicò all’attività di monaco questuante, e stabilì un buon rapporto con i fedeli della popolazione. Morì il 12 ottobre 1602, e fu canonizzato da Clemente XIII il 16 luglio 1767.
Tutto sul Nome Serafino e Nome Serafina
L’onomastico Serafina si festeggia il 12 ottobre, in ricordo del religioso di Ascoli Piceno.
Il nome è mediamente diffuso in Italia, più nella variante femminile di quella maschile. Sono soprattutto le regioni de Sud a contare la più alta concentrazione del nome, sopratutto Sicilia, Puglia e Calabria.
La traduzione del nome è riconducibile al termine latino Serafinus.
Questa parole trarrebbe la sua origine dal termine seraphim, aggettivo con il quale Isaia descrisse alcune creature angeliche. Il significato di Serafina è “risplendente”.
Questa parole trarrebbe la sua origine dal termine seraphim, aggettivo con il quale Isaia descrisse alcune creature angeliche. Il significato di Serafina è “risplendente”.
Gli angeli che appartengo all’ordine dei serafini sono creature luminose con ben sei ali. Si trovano al cospetto di Dio e ne cantano incessantemente le lodi.
Frasi e Immagini di Auguri
Per fare gli auguri alle amiche che si chiamano Serafina o agli amici che si chiamano Serafino, è possibile trovare tante idee divertenti.
I nostri suggerimenti sono frasi per i messaggi di auguri, ma anche dediche romantiche per la fidanzata o il marito.
Inoltre, ecco anche tante immagini con nome: auguri da inviare o condividere su Facebook e Whatsapp.
Vediamo alcune idee per fare gli auguri di buon onomastico a Serafina\o.
- Buongiorno Serafina oggi voglio cantarti una canzoncina per gli auguri di buon onomastico e per dirti che oggi è un giorno fantastico.
- Tanti auguri Serafina a te che sei come una farfallina oggi ti voglio festeggiare e un buon onomastico augurare.
- Alla mia piccola patatina che di nome fa Serafina faccio tanti auguri per questo giorno augurando tanta gioia intono!
- Buon onomastico Serafina, il mio auguri oggi è di vederti splendere e risplendere cosi come dice il tuo nome!
- Il significato del tuo nome Serafina è donna ardente, come la tua persona che brucia di passione, ti auguro oggi di ricevere altrettanto calore come quello che tu doni ogni giorno!
- Se il diamante è la pietra associata al tuo nome, tu ne sei la luce che brilla di policroma gioia!
- Ti auguro il più bel raggio di sole Serafina, che possa bagnarsi di te e possa risplendere come dice il tuo nome ancora più lucente!
- Ora che ti conoscono Serafina posso dare un nome a tutto quello che provo nel momento in cui ti penso, ti vedo e ti ascolto. Oggi ti festeggi e festeggio il nome di questo grande sentimento!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});