Il 28 Ottobre si festeggia San Simone, conosciuto come San Simone il Cananeo. Si hanno poche tracce di questo santo, che era Apostolo all’epoca di Gesù.
Vediamo quali sono le notizie certe giunte a noi, il significato del nome Simone e la sua diffusione in Italia!
In questa data si festeggia quindi l’onomastico di quanti si chiamano Simone e Simona: ecco alcune idee per fare gli auguri di buon onomastico divertenti con immagini da inviare ad amici e parenti su Facebook o Whatsapp.
Leggi anche:
Santo Alfredo: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Santa Aurora: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Santa Laura: quando si festeggia l’onomastico? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
San Simone Apostolo
San Simone fu soprannominato Zelote da Luca, forse perché aveva militato nel gruppo antiromano degli Zeloti. Per distinguere S. Simone da Simon Pietro, Matteo e Marco lo chiamavano il Cananeo.
Entrambi i soprannomi, comunque, hanno lo stesso significato, in quanto cananeo deriva dalla parola ebraica qana che indica il movimento degli zeloti. Secondo la tradizione, San Simone subì un martirio davvero tremendo, in quanto fu ucciso con una sega.
Il nome di Simone appare in tutte le liste di apostoli dei Vangeli sinottici e degli Atti degli Apostoli, senza però altri dettagli sulla vita di questo Santo
S.Simone oggi 28 Ottobre: nome Simone, significato
Simone è un nome molto diffuso in Italia, sebbene abbia raggiunto il suo picco di notorietà nel 2004, e poi riscendere. Il nome Simone è sempre comunque relativamente diffuso, attualmente 48225 persone lo hanno , in particolare nelle regioni del centro- nord (Toscana e Lombardia ).
San Simone capita in data 28 ottobre, ma ci siano diversi giorni in cui si festeggia l’onomastico:
- il 30 settembre è San Simone di Crépy;
- il 19 novembre è San Simone Abate in Calabria;
- il 16 febbraio si ricorda il Beato Simone Fidati da Cascia
- il 24 marzo il Beato Simonino (Simone) di Trento).
Sono diffuse anche delle varianti maschili del nome, come ad esempio Simeone, Simeo, Simo, Simonetto, mentre all’estero è usato Simòn (spagnolo), Simeon (francese), Simon (inglese).
Simone significato: il nome Simone ha origine dall’ebraico Shime’on , deriva infatti dal verbo shama, che significa “ascoltare”, e viene solitamente tradotto con: “Dio ha ascoltato”.
San Simone Onomastico
Per festeggiare il Santo del giorno ed essere originali con chi ricorda il proprio nome oggi 28 ottobre, ecco alcuni auguri buon onomastico Simone per il fidanzato, il marito o per gli amici da condividere su Facebook o inviare su Whatsapp.
- Il calendario dice che oggi è il tuo onomastico: allora questa è l’occasione giusta per ricordarti cheti auguro sempre tanta felicità e benessere, soprattutto in questo giorno speciale in cui onoriamo San Simone!
- Tanti auguri: il 28 ottobre è ormai impossibile non pensare a te! Gli auguri più sinceri ad una persona unica!
- Tanti auguri di buon onomastico al papà migliore del mondo, che ha il nome più bello dell’universo, e ha la figlia più splendida della galassia! Ti voglio bene papà, auguri di felice onomastico!
- Per tutte le cose belle che hai ricevuto nella tua vita, ricordati di ringraziare il Santo del giorno, S. Simone: tanti auguri figlio mio, ti vogliamo bene!
- Simona: un nome che potrà anche appartenere a tanti, ma nessuno lo rende speciale come te!
- Tanti auguri da parte nostra, un abbraccio sincero ed affettuoso in occasione della tua festa!
- Dalla nostra famiglia ti giungano gli auguri più affettuosi: buon onomastico a te che porti un nome così bello!
- Il tuo splendido nome non può passare inosservato, e in una ricorrenza così speciale non potevo che farti i miei più sinceri e calorosi auguri!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook