Il 14 giugno è la data in cui si festeggia San Valerio ma anche il 15 settembre si celebra, che è anche il giorno della Beata Vergine Maria Addolorata.
Le origini, la storia e significato del nome Valerio, oltre le frasi Auguri di Buon onomastico e anche immagini per WhatsApp e Facebook.
Valerio è un nome maschile di origine latina che significa “colui o colei che sta bene [in salute], robusto o robusta”.
Ecco significato, ricorrenza dell’onomastico, varianti e tante curiosità per tutti quelli che si chiamano così.
Quando si festeggia? Oltre al 15 Settembre e al 14 Giugno, anche il 10 e il 16 gennaio, il 29 gennaio, il 28 aprile, il 17 giugno, il 27 novembre.
Leggi anche:
San Adriano onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
San Guido onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Santa Eva onomastico: quando si festeggia? Significato del nome, frasi e immagini da inviare
Valerio origine del nome
Valerio nome ha origine latina (ma anche etrusca: ‘Vala’ o ‘Valius’).
Valerio e Valeria con tutta la loro numerosa famiglia onomastica, ruotano etimologicamente intorno al nome Valentino: infatti derivano entrambi i nomi, Valerio e Valentino ( e le versioni al femminile), dal verbo latino ‘valeo’ che significa “star bene”.
Da ciò il saluto latino: ‘Vale!’ che significa “stai bene!” o ‘Valete!’: “State bene!”.
La pianta valeriana , considerata medicinale, prende il nome dalla regione Valeria in Pannonia da dove proviene.
Mentre nella storia, i Valerii furono una nota ‘gens’ romana da cui uscì perfino l’imperatore Valeriano, che perseguitò i cristiani.
Fra i letterati ricordiamo lo storico Valerio Flacco e il poeta Gaio Valerio Catullo.
Secondo i dati Istat, lo 0,27 % della popolazione maschile italiana ha questo nome, che risulta in declino (nel 1999 era lo 0,38 %).
Chi era il Santo Valerio
Agli inizi del IV secolo furono martirizzati in Francia due cristiani, chiamati Valerio e Rufino. Sulla loro vita ci sono state tramandate poche notizie.
Si menziona la data del martirio nel Martirologio Geronimiano.
Mentre il loro martirio è descritto nel VIII secolo.
I due giovani persero la vita a Soissons, lo stesso paese in cui morì S. Quintiliano, la cui biografia presenta degli elementi in comune con le vicende capitate ai due martiri.
San Valerio Onomastico
L’onomastico Valerio può essere festeggiato in date diverse. Infatti il 10 gennaio, ad esempio, il calendario liturgico ricorda il santo di Limoges, eremita, mentre il 22 o 28 gennaio cade la memoria liturgica del martire omonimo di Saragozza. Invece il 1 aprile si ricorda in santo abate di origine francese.
Per fare gli auguri di buon onomastico per San Valerio ci sono tante idee.
La più semplice ed immediata è una bella frase, simpatica e divertente, ma anche un massaggio personalizzato in tanti modi diversi.
Immagini con la scritta Auguri Valerio, o gif animate sono molto apprezzate.
Ecco di seguito i modi in cui è possibile stupire un amico, il papà o il fidanzato che festeggiano l’onomastico il 15 Settembre.
- Buon Onomastico Valerio, oggi ti è concesso qualsiasi desiderio perché festeggiamo il tuo giorno, un giorno fantastico!
- Oggi è un giorno speciale, si festeggia il tuo onomastico Vale, per tutti noi è un giorno di festa quando il tuo nome si manifesta!
- Blu è il colore del tuo nome, come il cielo dove il mio bene ti rivelo e come il mare che ti svela questo mio remare.
- Auguri amico mio, per il tuo onomastico ti auguro tanta immaginazione e che ti faccia volare in alto, leggero come un aquilone!
- Oggi sorridi, fallo tu un bel regalo a noi, ti renderemo la felicità che riesci a regalarci!
- Sono sette le lettere del tuo nome come le note musicali, sarà per questo che ti chiamerei in ogni attimo, componendo e cantando la migliore canzone: TU!
- Vale, oggi rallenta, resta più tempo con te stessa per stare nel posto migliore ci possa essere!
- Non sapevo cosa scriverti, poi ho capito che non c’è frase più bella per il tuo onomastico di quella che affianco alla parola auguri ha il tuo nome!
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});