Scarpe estive bambini: una guida per scegliere le migliori

0
683
Scarpe estive bambini: una guida per scegliere le migliori
L’estate si fa sentire con la sua presenza importante e finalmente,già da un po’, abbiamo abbandonato le scarpe da ginnastica e le ballerine chiuse per le bambine, a favore del sandalo più fresco e comodo. Questo vale per i bambini tanto quanto per noi adulti!
Dunque oggi vi segnaliamo alcuni importanti consigli per la scelta delle scarpe estive per i vostri bambini.
Le regole cambiano a seconda dell’età, non vanno assolutamente travisati i gusti personali dei più piccoli e, occorre guardare ovviamente, anche il tipo di vita che il piccolo fa.
Teniamo sempre a mente che:
  • i piedi ci mantengono in posizione eretta,
  • su di loro scende il peso di tutto il nostro corpo,
  • sono il sostegno della colonna vertebrale.
Per questi motivi e non solo, bisogna scegliere sempre la calzatura giusta, discorso che maggiormente vale per i più piccoli.
Sapevate che per i medici un bambino molto piccolo che sta imparando a camminare dovrebbe andare scalzo?
Andiamo a vedere come e qual è la scarpa da scegliere in estate e quali caratteristiche deve avere!
Leggi anche:

Fotografare i bambini : 5 consigli per riuscirci senza problemi

Abiti Premaman: consigli utili per non stravolgere il proprio guardaroba

Design in vacanza :quando l’utile é anche bello

Scarpe estive bambini: una guida per scegliere le migliori

Come devono essere le scarpe estive bambino?

La scarpa da scegliere in estate deve seguire queste regole:

  • essere aperta a sandalo o semiaperta;
  • per i piccolissimi che gattonano e giocano a terra, meglio l’opzione che protegge la punta delle dita.
  • No alle infradito fino ai 4-5 anni , contribuiscono al rischio di scivolare o farsi male correndo. 

Le scarpe estive bimbo o le scarpe estive bimba inoltre, devono essere traspiranti (pelle o stoffa) che aiutano ad evitare il sudore e , a volte, il cattivo odore ma soprattutto l’umidità dei piedini: l’umidità potrebbe favorire le micosi e le irritazioni.
un discorso che non è differente per i sandali, meglio infatti se hanno un fondo antiscivolo dove poggia il piede.

Quale modello

Prediligete il modello a punta larga e un po’ rialzata,che sostenga l’avampiede durante la camminata.
I rinforzi laterali non devono superare il malleolo.
Per le scarpe chiuse validissimo avere un contrafforte che sostiene il tallone, ne troppo rigido ne duro.
La chiusura ovvio fin quando il bimbo non sa allacciarsi le scarpe da solo, preferite quelle a strep.
La suola morbida e non scivolosa,che quindi permette il migliore e naturale movimento possibile del piede oltre un’adeguata aderenza a terra.
La misura: potete farvi consigliare dal negoziante oppure controllare come i bambini “buttano il piede” quando le indossano: se riuscite a provargliele nel negozio!
Tenete presente che i pediatri asseriscono che le scarpe devono essere almeno 12 mm più lunghe del piede: quindi devono avere 8-9 mm sul davanti.

Ogni stagione vuole la sua scarpa

Quale scarpa scegliere in base alla stagione?
  • In Primavera e in Autunno
Quindi nelle mezze stagioni, andranno bene i modelli di scarpe di media pesantezza, magari in pelle leggera con interni in cuoio o in tela, per non andare subito sullo scarponcino più pesante.
  • In Estate
Almeno fino a 2 anni, ma meglio fino ai 4 o 5 anni,favorite sempre i sandali chiusi in punta che sostengono tutto il piedino.
  • In Inverno
Optate per un paio di scarpe per uscire ottime per affrontare il freddo e la pioggia, impermeabili e uno per gli ambienti chiusi, quindi per la scuola, con suole flessibili e più leggere.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here