Scegli il passeggino leggero Inglesina Trip: ecco perché è il migliore

0
583
Scegli il passeggino leggero Inglesina Trip: ecco perché è il migliore
Tutti i passeggini leggeri Inglesina sono molto apprezzati dalle neomamme, sono davvero validi, sia perché riescono a essere leggeri e compatti allo stesso tempo, sia perché ovviamente sono sicuri ed affidabili; a non trascurare che hanno in dotazione importanti accessori  come la cappottina e il vano portaoggetti, caratteristica da tenere in conto.
Secondo recenti sondaggi e opinioni, Inglesina Trip rimane il migliore passeggino leggero tra quelli di marchio Inglesina: un grande classico Inglesina Trip ormai, rispetto ai più recenti e nuovi Inglesina Quid e Inglesina Sketch.
Ecco perché e come scegliere il Passeggino Inglesina Trip per le tue esigenze.
Leggi anche:

Come scegliere le carrozzine neonato? Ecco le migliori

Come scegliere la fascia neonato? Ecco le migliori

Come scegliere la culla Next To Me per i bambini? Ecco le migliori

inglesina passeggino leggero  passeggino inglesina leggero

Passeggino Trip Inglesina 

I passeggini leggeri del noto marchio italiano Inglesina ,sono tra i migliori e tra i più scelti da neomamme e neopapà.
A differenza dei modelli più pesanti, adatti fin dai primi giorni di vita, questi modelli riescono a essere più  maneggevoli e leggeri, perfetti per gli  spostamenti di breve durata sulle strade di città, ma anche sicuri e resistenti.
Sono realizzati quasi sempre in alluminio e facili da chiudere, negli ultimi modelli diventano ancora più compatti, riducono l’ingombro e possono essere sistemati in bagagliai di auto anche molto piccole o in altri spazi stretti, senza alcun problema ( che è poi il motivo per cui si opta per un passeggino leggero).
Oltre alla leggerezza del telaio e alla qualità delle ruote, i passeggini leggeri Inglesina comprendono anche un gran numero di accessori, come:
  • una capottina parasole di alta qualità,
  • un cesto portaoggetti da posizionare sotto alla seduta
  • la mantellina parapioggia
Ecco allora uno dei modelli storici dell’Inglesina, l‘Inglesina Trip.

Inglesina Trip Prezzo e Inglesina Trip Opinioni 

Il passeggino leggero Inglesina Trip, è un vero e proprio classico nel catalogo dell’azienda vicentina.
Questo modello è adatto per bambini a partire da 6 mesi, monta un telaio in alluminio e quattro ruote doppie piroettanti e ammortizzate. Pesa poco più di 6 chili e si chiude a ombrello, diventando molto compatto e facile da trasportare.
La seduta è realizzata con materiali traspiranti di alta qualità e lo schienale è reclinabile fino alla posizione nanna.
La capottina parasole, inclusa tra gli accessori, protegge dai raggi solari e UV; con mantellina parapioggia inclusa nel prezzo, questo modello è in vendita anche su Amazon.
  • Dimensioni aperto: 49.5 x 109.5 x 76.5 cm
  • Dimensioni chiuso: 28 x 105 x 37 cm
Prezzo? A partire da 130euro

Come scegliere il passeggino leggero Inglesina

Il confronto tra diversi modelli di passeggino leggero Inglesina serve a farci un’idea delle caratteristiche tecniche fondamentali per l’acquisto di un passeggino leggero di alta qualità.
Ma quali sono le caratteristiche da tenere presenti per valutare prima di acquistare il passeggino leggero Inglesina?
  • Dimensioni e peso
La caratteristica più importante di un passeggino leggero dev’essere la maneggevolezza: questo vuol dire che le dimensioni e soprattutto il peso dei modelli leggeri sono due elementi fondamentali, da tenere in considerazione.
Anche il peso è un elemento molto importante, perchè da esso deriva la maneggevolezza del trasporto del passeggino quando questo è chiuso: i passeggini leggeri non dovrebbero mai superare i 10 chili di peso.
  • Telaio
Il peso del passeggino è correlato alla qualità e tipologia degli elementi che vanno a comporlo: come il telaio, che va ad incidere fortemente sul peso complessivo, ma questo è un elemento da valutare non solo in relazione alla maneggevolezza del modello, ma anche relativamente alla sicurezza e robustezza del passeggino leggero che andremo a scegliere.
Il telaio è la struttura portante del passeggino, e può essere realizzato con diversi materiali; tra questi, per i modelli di passeggino leggero è sempre meglio un telaio in alluminio.
Nel caso dei passeggini leggeri Inglesina, tutti i modelli montano un telaio in alluminio.
  • Ruote
Oltre al telaio, un elemento da cui dipende il peso del passeggino è anche la tipologia, forma e materiale delle ruote dei diversi modelli.
Per l’azienda vicentina non esistono passeggini sportivi o passeggini a tre ruote, sono tutti a 4 ruote. Nonostante ciò, i diversi modelli si differenziano in base alla tipologia di materiale con cui sono realizzate le ruote.
Alcuni passeggini leggeri Inglesina, ad esempio, montano poi delle ruote pneumatiche, che rendono questi modelli adatti anche per strade sterrate o sentieri di campagna.
  • Sistema di chiusura
I passeggini leggeri Inglesina possono avere due sistemi di chiusura differenti: alcuni modelli hanno un sistema di chiusura a ombrello, mentre altri hanno un sistema di chiusura a libro.
Non esiste un sistema preferibile a un altro:dipende dalle esigenze personali.
  • Seduta e schienale
Se gli elementi che abbiamo preso in considerazione finora riguardano soprattutto la sicurezza dei passeggini leggeri Inglesina per i genitori, le caratteristiche della seduta e dello schienale riguardano invece il comfort e la sicurezza del bambino.
Nel caso dei modelli di passeggino leggero Inglesina, il comfort della seduta è scontato: tutti i passeggini sono infatti dotati di una seduta ampia, realizzata proprio per seguire il bambino nella sua crescita e non farlo stare troppo stretto.
Ciò che cambia tra i diversi modelli è lo schienale, che può essere reclinabile in due, tre o quattro punti, raggiungendo in qualche caso la posizione nanna..
  • Sistemi di sicurezza
Circa i sistemi di sicurezza, tutti i passeggini leggeri Inglesina montano delle cinture a cinque punti con spallacci imbottiti e separagambe, in modo da rendere le passeggiate del bambino confortevoli ma al tempo stesso sicure.
Anche il corrimano è un elemento utile per la sicurezza del bambino..
  • Accessori
Come abbiamo detto all’inizio di questa guida, una caratteristica dei passeggini leggeri Inglesina è di avere una serie di accessori in dotazione con l’acquisto del passeggino. Tra questi, i più importanti sono il vano portaoggetti e la capottina parasole: in particolare quest’ultima è dotata in tutti i modelli di un frontalino aggiuntivo, pensato appositamente per proteggere il bambino dai raggi solari e ultravioletti, in modo da tenerlo al sicuro dal sole “cattivo” anche nei mesi più caldi.
La maggior parte dei modelli leggeri disponibili nel catalogo Inglesina ha anche un portabibite montato sul telaio, dove è possibile posizionare il biberon.
Scegli il passeggino leggero Inglesina Trip: ecco perché è il migliore

Poi della stessa linea Inglesina trovi

Tra i passeggini leggeri ci sono anche:

  • Inglesina Net
  • Inglesina Sketch
  • Inglesina Blink
  • Inglesina Espresso
Altri modelli di Inglesina Trip ( dipendono dai colori differenti) ci sono invece:
  • Inglesina trip rain 
  • Inglesina trip marina 
  • Inglesina  trip stroller black 
  • Inglesina  trip peltro 
  • Inglesina  trip stroller 
  • Inglesina trip review 
  • Inglesina trip ecru 
  • Inglesina trip orchidea 
  • Inglesina trip ribes

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here