Spasmex in gravidanza: si può assumere? Ecco il parere dell’esperto

0
2326
Spasmex in gravidanza: si può assumere? Ecco il parere dell'esperto

Sei in dolce attesa e ti stai chiedendo se lo spasmex in gravidanza puoi prenderlo oppure fa male a te e al bambino? Una donna in dolce attesa sa che accanto alla gioia per una gravidanza ci sono tanti dubbi e preoccupazioni circa i farmaci che può assumere e quelli che deve assolutamente evitare perché potrebbero mettere a rischio il bambino. Come comportarsi con lo spasmex? Prima di assumere qualsiasi medicinale, ricordiamo che è sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia e non affidarsi a pareri letti sul web. L’assunzione di qualsiasi farmaco in gestazione richiede un’attenta valutazione del medico di base che deve considerare rischi ed eventuali effetti collaterali. Se alcuni vengono normalmente consumati e consigliati in dolce attesa (come la Tachipirina), altri invece vanno assunti con cautela valutando i rischi per il feto. Scopriamo insieme se lo spasmex in gravidanza si può assumere e che rischi si corrono. Sei curiosa?

Leggi anche:

Aspirinetta in gravidanza: si può assumere?

Ginseng in gravidanza: fa bene o fa male? Quali sono gli effetti? 

Prendere il sole in gravidanza: come abbronzarsi in sicurezza

Spasmex a cosa serve?

Si tratta di un medicinale a base di floroglucina e di trimetossibenzene ed è disponibile in due tipologie:

  • spasmex compresse
  • spasmex supposte

Questo farmaco viene usato dagli adulti per il trattamento delle contrazioni dolorose e improvvise delle vie urinarie e biliari che si accompagnano a crampi al basso ventre. Lo spasmex per mal di stomaco si assume sempre più spesso, ma ciò non significa che si può farlo con tanta leggerezza anche se si è incinte. Solitamente non è un farmaco sconsigliato in dolce attesa e viene prescritto anche nelle gravidanze a rischio in quanto viene usato per calmare le contrazioni che portano a un parto precoce. Non si tratta di un medicinale pericoloso, ma va sempre prescritto dal ginecologo o dal medico di fiducia. Come si legge nel foglietto illustrativo, in allattamento e gravidanza va sempre e solo assunto su indicazione del medico.

Spasmex in gravidanza

Spasmex allattamento

Non avendo dati certi circa gli effetti sul latte materno di questo medicinale, è sconsigliato in gravidanza. Si sconsiglia l’assunzione di spasmex per mal di pancia anche a bambini e adolescenti e alle persone allergiche al lattosio.

Spasmex gravidanza

In dolce attesa questo medicinale è usato nei seguenti casi:

  • Coliche renali;
  • Coliche biliari;
  • Coliche gastrointestinali;
  • Cistite interstiziale;
  • Contrazioni da gestazione

Per quanto riguarda la posologia è importante ricordare di non superare mai le dosi consigliate di 6 compresse al giorno o 3 supposte al dì. E’ importante sottolineare che anche se si può assumere in gestazione, durante i primi 3 mesi di gravidanza è bene evitare qualsiasi tipo di farmaco. Nel caso di cistite assumere questo medicinale toglie il dolore ma non cura l’infezione. Nel caso delle contrazioni se sono dolorose può essere assunto, ma non bisogna confondere contrazioni dovuti a dolori di stomaco con le normali contrazioni da gravidanza che invece spariscono da sole senza farmaci.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here