Sport per bambini: quali sono i benefici e perché fa bene a tuo figlio praticare uno sport

0
409
Sport per bambini: quali sono i benefici e perché fa bene a tuo figlio praticare uno sport

Scegliere uno sport per bambini non è mai semplice:quali sono i migliori sport per bambini, che benefici apportano e perché fa bene praticare uno sport? Tutte le risposte a queste domande, nel seguente articolo.

Non è salutare per nessuno, quindi a maggior ragione per i più piccoli, uno stile di vita eccessivamente sedentario ! Lo sport, anche poco, anche blando, andrebbe sempre praticato: una corsa al parco,qualche chilometro in bicicletta con mamma e papà, sono sane abitudini che fanno bene a tutta la famiglia, e che i vostri figli si porteranno sempre dietro!

Ricordate che l’obesità è un problema sempre più crescente in Italia e, come altre malattie legate allo stile di vita sedentario e pigro, ad esempio la pressione sanguigna, le malattie cardiache e il diabete, stanno diventando termini molto usati in casa degli italiani, e non dovrebbe essere così. I

bambini hanno un’energia naturale, un”argento vivo” innato, che deve essere consumato nel quotidiano, per favorire una crescita sana.
Spesso non è tutto facile per mancanza di tempo, o perché il bambino è troppo timido, ecc ecc.
I genitori spesso si chiedono comunque qual è lo sport più adatto ai loro figli.

Noi oggi vi abbiamo proposto una serie di sport per bambini e i loro benefici, dai quali attingere per avere un’idea, un quadro completo.

Leggi anche:

Obesità infantile: come riconoscerla e come agire

OrangoGo, startup italiana per cercare lo sport più vicino a te

Allenamento classico cardio o HIIT: quale brucia i grassi meglio?

sport bambini e sport

Sport e bambini: i migliori

Le attività sportive e i giochi per bambini aiutano a sviluppare abilità necessarie per e nella vita.
Oggi si sente ancora di più il bisogno che i bambini facciano attività fisica per contrastare gli effetti della tecnologia che è più radicata nelle loro vite, anche con gravi conseguenze.

Perché i bambini devono fare sport?

L’ attività fisica serve, è necessaria, nella routine quotidiana, lo sentiamo dire sempre, ma perché?

Coinvolgere tuo figlio nello sport è un modo ottimale per far sì che l’esercizio fisico faccia parte della sua vita per sempre. Praticare uno sport ha vantaggi incommensurabili, anche per bambini con qualche difficoltà, parliamo ad esempio di sport per bambini timidi o sport per bambini iperattivi, ad esempio.

Attività sportive per bambini: quali i benefici?

  • rafforza l’immunità e riduce il rischio di malattie
  • Sviluppo sociale. Il coinvolgimento nell’attività fisica e nello sport porta i bambini a interagire:lavoro di squadra, comunicazione, capacità di leadership e seguire le istruzioni
  • Maggiore fiducia in se stessi e autostima. Fare sport richiede determinazione, dedizione e perseveranza per raggiungere un obiettivo.
  • Rispetto per le regole. Qualsiasi sport ha delle regole. La disciplina è così fondamentale.
  • Riduce lo stress e la pressione. Le attività sportive canalizzano le emozioni dei bambini in modo positivo

Ecco gli sport e le loro caratteristiche:

  • Calcio

Uno dei più popolari, il calcio è stato considerato uno degli sport da sempre migliori per i bambini. Questo sport può essere insegnato già a quattro anni!
Il gioco facilita il lavoro di squadra, l’equità, la disciplina e ha una serie di benefici fisici. Promuove la forza muscolare, la flessibilità, la coordinazione, il controllo del peso e la resistenza cardiovascolare.

  • Nuoto

Un grande sport per affrontare la paura dell’altezza e dell’acqua e anche uno sport che una volta imparato, non sarà mai dimenticato. Il nuoto migliora la potenza polmonare insegnando il controllo della respirazione quando si è in acqua e migliora anche la forza muscolare praticando diversi stili di bracciate.

  • Pattinaggio

Il pattinaggio sta diventando sempre più popolare tra i bambini di oggi e ci sono diversi professionisti che insegnano lo sport in modo strutturato.
Il pattinaggio sviluppa la pazienza e incoraggia la coordinazione dei riflessi. Il corpo sviluppa l‘agilità, aumenta la forza muscolare, migliora la forma cardiovascolare e aiuta il corpo a bilanciarsi.

  • Pallacanestro

Il basket è un ottimo modo per far sì che i bambini siano fisicamente attivi, per coinvolgere i bambini timidi a giocare con una squadra, questo sport ha molti vantaggi.

I bambini imparano a controllare il proprio corpo attraverso la difesa e l’attacco. Effettuare passaggi veloci migliora il pensiero e i riflessi e il favorisce la coordinazione. Correre con la palla migliora la forza muscolare e sviluppa l’agilità.

  • Ginnastica

Uno sport olimpico popolare, sta rapidamente guadagnando popolarità tra i bambini di oggi. Esperti formati insegnano ai bambini con l’attrezzatura giusta e coltivano il talento nei bambini.

Il primo e più importante vantaggio della ginnastica è l’equilibrio e la flessibilità. Lo sport aiuta un bambino ad essere il più flessibile possibile in quanto richiede alla persona di essere agile. Socialmente incoraggia un bambino ad essere forte e senza paura.

  • Tennis

Giocatori come Roger Federer e Serena Williams hanno portato il tennis ad essere molto popolare anche tra i bambini. Il tennis richiede al giocatore di essere agile e un pensatore veloce. Incoraggia i bambini a mettere a punto le loro mosse, ad apprendere le tecniche appropriate, a sviluppare la forza delle braccia e la precisione. Aiuta anche a costruire la forza muscolare e migliorare la forma fisica cardiovascolare.

  • Judo

Il judo è uno sport che facilita lo sviluppo a tutto tondo di un bambino in termini di crescita fisica, emotiva e spirituale.

Il judo aiuta a infondere un senso di disciplina. La maggior parte lo associa semplicemente al combattimento o all’autodifesa. Ma ciò che insegna è anche autocontrollo e concentrazione. Sebbene comprenda ripetizioni di lanci e pugni, il bambino impara anche a praticarli con abilità diverse, il tutto seguendo le regole stabilite per questo particolare sport.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here