Taglio cesareo e allattamento al seno: consigli utili

0
71

Il parto, si sa, è uno dei momenti più attesi della gestazione. Le motivazioni sono diverse, da una parte c’è la preoccupazione legata al momento e dall’altra la gioia di poter finalmente vedere il proprio bambino. Non esiste una regola precisa legata al parto, a come si svolgerà e quanto durerà, perché tutte dipenderà dai una serie di fattori che si presenteranno una volta arrivato il momento. Se la maggior parte delle donne si augura che tutto proceda naturalmente, in alcuni casi è necessario ricorrere al parto cesareo. Si stima che nel nostro paese il 30% delle donne dia alla luce il proprio bambino tramite parto cesareo. Ma, quando si deve ricorrere a questo? Il ricorso al cesareo è necessario solo in alcuni casi e, quasi sempre, se il bambino è in una posizione ancora podalica ad esempio, oppure se durante il travaglio arrivano delle complicazioni, oppure in caso di parto prematuro. Molte donne pensano che esista un parto di seria A (parto naturale) e un parto di serie B (parto cesareo) ma non è assolutamente così, entrambi servono per donare la vita al bambino assicurando la condizione più sicura possibile. La domanda era che la maggior parte delle neo mamme si pone è se taglio cesareo e allattamento al seno sono compatibili. Scopriamolo insieme.


Si può allattare al seno dopo il parto cesareo?

Questo è sicuramente uno degli interrogativi più comuni tra coloro che hanno dovuto affrontare un paro cesareo. La voglia di allattare a seno il proprio bambino è forte ma molto spesso si pensa che a seguito di un cesareo questo non sia possibile. Tranquille future mamme perchè LA RISPOSTA È SI! L’intervento legato al parto che la mamma subisce non influenza in alcun modo la produzione di latte, né tantomeno la capacità di suzione del bambino. L’unica difficoltà legata a questa condizione è che la neo mamma potrebbe avvertire dolori e fastidi legati all’intervento e, di conseguenza, non riuscire a mantenere a posizione corretta per allattare per un lungo periodo. Anzi, il consiglio, è proprio quello di attaccare il bambino al seno il prima possibile, così da poter acquistare subito il contatto skin to skin e iniziare l’allattamento.

Il bambino si può attaccare subito al seno?

Come anticipato, assolutamente si, anzi il consiglio è proprio quello di farlo il prima possibile. Sarà lo stesso personale sanitario a consigliare il momento migliore, anche in base al tipo di intervento subito dalla mamma e ai farmaci somministrati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here