Bikini, trikini o monokini non importa, ciò che conta è che il costume da mare sia accompagnato da un copricostume. Il copricostume è la scelta migliore quando si tratta di dover decidere cosa indossare per recarsi in spiaggia e le ultime tendenze nel mondo della moda hanno dato vita a numerosi modelli tutti diversi tra loro. A variare sono le lunghezze, i materiali e le fantasie di cui si compongono che in alcuni casi li rendono dei veri e propri capi da poter indossare anche al di fuori dello stabilimento balneare.
Esistono alcuni tipi di copricostumi che non passano mai di moda, altri che invece nascono seguendo le evoluzioni delle passerelle e degli stilisti più famosi che hanno dato al beachwear la stessa importanza che si dà agli outfit e alle collezioni studiati per altri ambiti.
Copricostume: i modelli classici
Come per ogni capo che si rispetti, anche nel caso del copricostume abbiamo dei modelli che potremmo definire dei classici, ovvero degli intramontabili che almeno una volta ognuna di noi ha indossato. Tra le tipologie più comuni di copricostume che hanno ispirato le collezioni moderne e all’avanguardia, troviamo sicuramente il pareo, il caftano e lo chemisier.
Il pareo è forse il più classico tra i classici, si compone di un pezzo di tessuto di forma rettangolare piuttosto ampio che può essere indossato in diversi modi. Ad esempio, può essere allacciato in vita a formare una gonna, oppure si possono creare delle allacciature che partono dal collo o sulle spalle e che fanno scendere il pareo lungo tutto il corpo come se fosse un vestito.
Il caftano invece, è un copricostume di ispirazione orientale. Consiste in un vestito, solitamente abbastanza lungo che può essere indossato chiuso, oppure aperto come se fosse un cardigan. Solitamente il caftano si contraddistingue per le numerose decorazioni e fantasie che lo rendono un capo particolare e molto piacevole da indossare soprattutto per la leggerezza del tessuto.
Lo chemisier infine, è un abito che prende ispirazione dalle camicie. In questo caso, particolare attenzione viene riposta nel colletto che rimanda proprio a quello di una classica camicia e, in alcuni casi, troviamo anche l’applicazione di piccoli bottoni.
Copricostume: la moda 2022
Per l’estate 2022 si prospetta un’esplosione dei copricostume lunghi che donano anche un tocco di eleganza in più e possono essere sfruttati senza problemi per un aperitivo in spiaggia.
Un’altra tendenza che pare stia conquistando le passerelle e i cuori di moltissime donne, è quella del copricostume in pizzo. Il pizzo è un materiale molto elegante e traspirante; secondo i canoni della moda, pizzo vuol dire bianco, ma esistono anche modelli che invece presentano altre colorazioni e dettagli più fantasiosi.
Infine, abbiamo i copricostume a fantasia. Si tratta di motivi molto eccentrici e dai colori accesi che, in molti casi, rendono il copricostume un vero e proprio vestito da poter indossare anche in diverse occasioni.
Inoltre, per le più esigenti, esistono anche dei copricostumi eleganti per non sfigurare nelle spiagge più esclusive.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Non resta che scegliere il copricostume che meglio si abbina al proprio bikini e all’evento da presenziare.