Nel film d’animazione Disney del 1950 Cenerentola, i topolini sono tra i personaggi più amati. Svolgono un ruolo importante per tutta la trama. I topolini di Cenerentola sono i nemici naturali del gatto Lucifero, il gatto della matrigna e non perdono occasione per nascondersi quando il felino è nelle vicinanze.
Come si chiamano i topini di Cenerentola?
- Giac
- Gas Gas
- Bert
- Mert
- Luke
- Suzy
- Perla
- Mary.
I topi di Cenerentola di sesso maschile sono Giac, Gas il piccolo Luke ed i gemellini Bert e Mert. Invece il topolino di Cenerentola di sesso femminile si chiama Perla (ricordate la scena quando aiuta la protagonista nella preparazione del vestito mentre intona la canzone dei topini?) Tutti insieme aiutano Cenerentola nei momenti più difficili e sulle note de “I sogni son desideri” e la aiutano a vestirsi come una vera principessa e a combattere per i suoi sogni.
Leggi anche:
I più bei cartoni Disney da vedere in famiglia
Disegni da colorare principesse: i più belli da stampare
Una mamma che legge. Benefici per te e per i tuoi figli.
Cenerentola topolini: che ruolo hanno nella fiaba?
Una delle scene più emozionanti della fiaba è sicuramente quando Cenerentola mostra ai suoi amici topolini, il vecchio vestito della madre, ovvero l’abito che voleva adattare per indossarlo al ballo, evento a cui Cenerentola vuole a tutti i costi partecipare. Tuttavia, Cenerentola viene ordinata dalla matrigna di svolgere un lavoro domestico che l’avrebbe impegnata per tutta la giornata. Cosa fare? I topi insieme agli uccelli, si adoperano per ridisegnare l’abito e lo mostrano a Cenerentola. Anche in questo caso, l’aiuto dei topolini si rivela fondamentale: Perla disegna il vestito, lo confeziona e dà direttive agli altri topolini.
Più tardi, i topi assistono con orrore e sgomento alla scena delle sorellastre che distruggono l’abito di Cenerentola, che scappa fuori nel giardino per piangere. I topini cercano di consolare Cenerentola e grazie all’aiuto della Fata Madrina riescono nel loro intento. La magia trasforma i quattro topi in cavalli bianchi ed accompagnano Cenerentola al ballo. La magia però svanisce alla mezzanotte e anche i topini tornano alle loro sembianze.
Topolini Cenerentola e lieto fine della fiaba
Il giorno successivo, dopo che la matrigna rinchiude Cenerentola nella sua stanza per impedirle di svelare la sua identità al Principe Azzurro, i topini e gli uccelli combattono contro Lucifero per recuperare la chiave. Dopo numerosi tentativi però i topolini riescono ad avere la meglio liberando Cenerentola che riesce a mostrare l’altra scarpetta di vetro al Principe Azzurro che la riconosce come suo unico vero amore.
Alla fine del film, i topini si trasferiscono nel palazzo ed assistono anche al matrimonio di Cenerentola con il Principe Azzurro.
In conclusione, i topini sono il cuore della storia. Giac e Gas hanno avuto il ruolo più importante in questo film d’animazione, mentre gli altri topi sono stati visti principalmente nei vari momenti del film, con l’eccezione di alcuni topini maschi che apparivano al loro fianco in alcuni momenti.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook