Torta con carote e mandorle per bambini: una merenda salutare

0
603
torta con carote e mandorle

La merenda per i bambini è un pasto molto importante. Ora, in previsione dell’arrivo dell’estate è giusto fornire ai piccoli alternative sempre nuove e fresche. Non sempre, purtroppo, si ha il tempo per potersi dedicare alla preparazione di dolci e torte per i più piccoli. Per questo, abbiamo pensato a un dolce sano, nutriente e veloce da preparare: la classica torta con carote e mandorle. Un dolce molto amato da piccoli per la consistenza soffice e per il suo sapore gustoso. Carote e mandorle, inoltre, è un mix giusto che permetterà anche al bambino di consumare questi ortaggi senza fare storie.

Torta di carote e mandorle ingredienti

  • Carote 300 g
  • Lievito in polvere per dolci – 1 bustina
  • Farina 00 300 g
  • Mandorle pelate 100 g
  • Zucchero semolato 180 g
  • Olio di semi di girasole 90 g
  • Uova medie 3
  • Sale fino 1 pizzico

Torta di carote e mandorle procedimento

  • Tanto per cominciare, munitevi di un frullatore o di una planetaria, e tritate insieme le mandorle pelate e lo zucchero, fino a ottenere un composto ben amalgamato
  • pelate bene e lavate le carote, facendole a rondelle. Una volta effettuata questa procedura, inserite anche queste nel frullatore e mixate il tutto
  • prendete le uova e versatele all’interno della ciotola con il composto che avete già ottenuto e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Azionate le pale o le fruste in modo da amalgamare bene gli ingredienti
  • in un recipiente a parte setacciate la farina e il lievito
  • mescolate il tutto con un cucchiaio e poi andate a unire con il composto ottenuto in precedenza
  • infine, versate anche l’olio e continuate con la planetaria o il frullatore fino a quando non otterrete un impasto denso ed omogeneo
  • nel frattempo prendete una teglia o uno stampo e imburratelo oppure foderatelo con della carta da forno e versate l’impasto ottenuto
  • lasciate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vi consigliamo di verificare spesso la cottura del dolce con uno stecchino, infilandolo al centro della torta: se risulterà umido allora la torta non è ancora pronta
  • una volta pronta, lasciatela raffreddare completamente nello stampo e poi servitela
  • per chi volesse, c’è anche la possibilità di completare il dolce con una spolverata di zucchero a velo

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here