Utero contratto in gravidanza: quando preoccuparsi, rimedi

0
2248
utero contratto in gravidanza

Durante la gravidanza, l‘utero subisce varie modificazioni in base alle settimane gestazionali. Accarezzandosi il ventre, per sentire o semplicemente coccolare il proprio bambino, potrà capitare di sentire la pancia gonfia e dura. In questo caso, per togliere ogni dubbio è sempre meglio consultare il ginecologo che, in base al periodo di gravidanza, saprà indicarvi la motivazione corretta al vostro stato. Ricordiamo che avere una pancia dura in gravidanza non è necessariamente un campanello d’allarme. Vediamo insieme cosa potrebbe indicare questa sensazione.

Utero contratto in gravidanza e pancia dura

Utero contratto e pancia dura in gravidanza potrebbero indicare uno stato di normalità o gravità. La differenza viene data dalle settimane di gestazione e dall’intensità di eventuali dolori o fastidi. Ad esempio:

Primo trimestre di gravidanza

Durante le prime settimane di gravidanza potrebbero avvertirsi dei leggeri crampi, simili ai dolori mestruali. Solitamente, si tratta di una condizione assolutamente normale dovuta all’impianto dell’embrione e al cambiamento dell’utero. In questo caso, la sensazione percepita non dovrebbe destare alcuna preoccupazione. Senza dimenticare che, soprattutto all’inizio della gravidanza, la futura mamma potrebbe soffrire di problemi gastro-intestinali che potrebbero portare a percepire fastidi.

Nel caso in cui, invece, i dolori dovessero essere forti e dolorosi allora diventa necessario consultare il medico e richiedere una visita urgente. In alcuni casi, infatti, percepire forti dolori al basso ventre nelle prime settimane di gravidanza potrebbe essere indice di un aborto spontaneo.

Secondo e terzo trimestre di gravidanza

Verso la fine della gravidanza la pancia dura potrebbe essere molto frequente. In ogni caso, un utero contratto non va mai sottovalutato. Ad esempio, un utero contratto negli ultimi sei mesi di gravidanza potrebbe indicare un avvisaglia di parto prematuro. Per questo è importante non confondere i crampi legati alla pancia dura con le vere contrazioni da travaglio. Ovviamente, sentire la pancia dura non indica necessariamente che si stia avvicinando il parto. In ogni caso, più si avvicina la data del parto e più è necessario prestare attenzione e monitorare la frequenza delle contrazioni.

Utero contratto cause

Tra le cause principali, legate a un utero contratto, troviamo:

  • disidratazione da parte della mamma
  • sforzi eccessivi
  • stress

Quando preoccuparsi

Se la sensazione di pancia dura persiste per diverse ore si consiglia di avvertire il medico e aggiornarlo sul vostro stato di gravidanza. Inoltre, nel caso in cui, oltre, alla pancia gonfia dovessero presentarsi anche crampi e dolori si consiglia di richiedere un controllo in tempi brevi.

Pancia dura cosa fare e cosa non fare

Una volta sentito il medico e appurato che non si tratti di nulla di preoccupante, vi consigliamo di:

  • sdraiarvi a letto
  • fare una doccia calda

Cosa, invece, assolutamente da NON fare è massaggiare o farsi massaggiare la pancia.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here