Cosa significa la Ves alta bambini? Cosa indica la velocità di eritrosedimentazione alta? Noi mamme tendiamo subito a preoccuparsi, ma quando si parla di bambini è sempre bene capire cosa significano le analisi del sangue e i vari valori. Curiose? Scopriamolo insieme.
Leggi anche:
Macchina fotografica per bambini: quale è la migliore da comprare?
Monopattino per bambini: quale scegliere e a che età?
Skateboard bambini: come scegliere la tavola giusta
Ves valori normali
La Ves indica la velocità di eritrosedimentazione e si vede attraverso le normali analisi del sangue. Se i valori sono sballati, sia nei bambini che negli adulti, indica infezioni in atto o peggio malattie pericolose come tumori. Prima di allarmarci, vediamo i valori normali Ves per adulti e bambini. Con l’età la VES in modo lento ma definitivo, anche nei soggetti clinicamente sani, per cui i range di normalità variano in relazione alla fascia d’età. Nelle donne, i valori sono sempre leggermente superiori rispetto agli uomini (+10).
Negli adulti di sesso maschile dopo un’ora la Ves è di 5 millimetri, dopo 24 ore di 90. Nelle donne il primo valore è pari a 8 e il secondo a 100-110. Nei neonati il valore di riferimento dopo un’ora è di 2 mm circa e dopo 24 ore di 50 mm. Nei bambini di solito sono considerati normali i valori entro i 20 mm. Se un bambino ha la Ves alta quando preoccuparsi? Sia in caso di Ves alta che in caso di Ves bassa conviene consultare subito il pediatra.
Per calcolare la Ves si usa la formula di Miller che negli uomini è “età del paziente/2” e nelle donne è “età del paziente+10/2”. E’ considerata attendibile da tutti gli esperti del settore medico.
Ves alta cause
La Ves alta bambini nel sangue significa che c’è un’infiammazione nel corpicino del vostro bambino. Possono anche significa che il bambino soffre di anemia. I valori nei bambini possono aumentare anche in caso di necrosi tissutali e di malattie linfoproliferative. Ecco altre possibili cause di Ves alta nei bambini:
- presenza di endocarditi
- malattie dei reni, osteomielite
- malattie della tiroide
- mononucleosi.
Come si misura la Ves?
Per misurare la Ves basta un semplice prelievo di sangue da vena del braccio. Il risultato è riportato in millimetri di fluido (plasma). Il bambino per sottoporsi al prelievo del sangue deve essere a digiuno da almeno 3 ore. Ves alta equivale a infiammazione. La Ves alta negli adulti non è rara né sempre preoccupante. Nei bambini il discorso è diverso.
In sintesi se i valori di Ves sono alti può dipendere da infezioni o toxoplasmosi. Se i valori sono altissimi può anche trattarsi di mieloma, polmonite, leucemia, mononucleosi o tumori di diversa entità.
Più alta è la Ves, più è grave l’entità della malattia? No, il rapporto non è direttamente proporzionale. La Ves è solo direttamente proporzionale all’infiammazione del corpo, ma non alla gravità di una patologia. In alcuni casi può capitare che un’infezione sia in corso, ma i valori della Ves siano normali.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!