Vestiti di Carnevale, 10 trucchi economici e semplici per il fai da te

0
136
vestiti-di-carnevale

Si avvicina il Carnevale e tutti iniziano a cercare il costume perfetto. Principesse, pirati, supereroi… ognuno vuole interpretare un personaggio diverso. Ma non è sempre facile trovare quello che si desidera o qualcosa di originale. Quindi, come si possono unire queste due cose? Sicuramente creando vestiti di Carnevale fai da te. Realizzare costumi di Carnevale homemade è un’ottima soluzione perché permette di realizzare vestiti originali a prezzi contenuti. Inoltre, permetterà di incentivare l’immaginazione e la creatività dei bambini rendendo questa festa ancor più memorabile.

Costumi Carnevale bambini fai da te

Molto spesso per mancanza di tempo o di praticità si preferisce acquistare un vestito di Carnevale direttamente in un negozio o tramite siti web. Questo perchè si pensa a una maggiore qualità e perfezione del dettaglio, ma non è sempre così. Forse il vestito realizzato a mano potrebbe presentare imperfezioni ma sicuramente sarà unico. Basta fare una ricerca sul web per trovare tanti spunti che aiuteranno a creare della maschere fantastiche. Di seguito, alcuni suggerimenti semplici per creare un costume Carnevale per bambini senza spendere troppo.

Vestirsi Carnevale: ecco 10 trucchi semplici per il fai da te

Seguite questi suggerimenti per creare maschere Carnevale con oggetti presenti in casa. Adattando gli elementi al travestimento il gioco è fatto!

  • Coniglietto: è sicuramente il più gettonato tra i vestiti carnevale da bambini. Si tratta di una maschera simpatica e sempre attuale. Per realizzarlo, potete riutilizzare una tuta intera di pile di colore grigio e applicare della stoffa per i dettagli. Magari del cotone bianco per la pancia, la coda e il musetto. Inoltre, con del pile dello stesso colore potete realizzare le orecchie da fissare con del filo di ferro. Per rendere il costume perfetto, potete aggiungere una carota (vera) e decorare il viso del bambino con lunghi baffetti e un naso a forma di bottone.
  • Fatina dei colori: un vestito che si adatta alle bambine che amano glitter e brillantini. Si tratta di un vestito di Carnevale da realizzare molto facilmente. Basterà vestire la bambina con maglietta e leggins di colore rosa e abbinarci sopra una gonna svolazzante tutta colorata e con brillantini (se non sono già presenti nella gonna potete applicarli voi). A questo punto, acquistare una bacchetta colorata e decorare il viso della bambina come si preferisce.
  • Mercoledì Addams: al contrario degli altri travestimenti che si vedono alternati nei vari anni, questo travestimento, che nel carnevale 2022 non era molto diffuso, quest’anno, secondo le statistiche, sarà molto popolare. Il successo si deve alla fortunata serie tv andata in onda qualche mese fa che vede protagonista proprio la bambina della famiglia Addams. Per chi conosce il personaggio sa che il travestimento prevede un abbigliamento tetro e due lunghe trecce nere come acconciatura.
  • Fuorilegge: è sicuramente un vestito carnevale veloce. Basterà reperire una maglia e dei pantaloni scuri, cappello nero e realizzare una mascherina per gli occhi con del cartoncino. Per rendere il travestimento ancor più interessante, utilizzare una torcia e un sacco.
  • Personaggio horror: a Carnevale si può essere chi si vuole, quindi anche i personaggi delle serie horror fanno parte dei travestimenti più ambiti e semplici da realizzare. Outfit scuro e maschera sul viso e il gioco è fatto.
  • Cappuccetto Rosso: è un vestito che si può tranquillamente definire evergreen, perchè non passa mai di moda. Ci si sono vestite le nostre mamme e probabilmente ci vestiremo anche le nostre figlie. Del resto, parliamo della protagonista di una delle storia più popolari. Il travestimento è semplice, anche se per i dettagli si richiede una certa abilità con il cucito. Partendo da un abbigliamento rosso (maglia e leggins), dovete trovare un grembiule bianco e un mantello rosso al quale applicare dei bordi a quadratini bianchi e rossi. A questo punto, come accessorio potete aggiungere un cestino in vimini e il travestimento è completo.
  • Albero da frutta: un travestimento veloce e divertente. La base sarà composta da una maglia verde e pantaloni marroni. Sul davanti della maglia, potrete applicare foglie verdi e fiori colorati realizzati con del feltro oppure anche utilizzare delle decorazioni vere, raccolte lungo i prati.
  • Fantasma o Mummia: un travestimento che potrebbe sembrare più adatto per Halloween, ma anche per il Carnevale è perfetto e facile da realizzare. Per diventare un fantasma sarà sufficiente utilizzare un vecchio lenzuolo e applicare due fori per gli occhi. Mentre, per chi volesse interpretare una mummia, ecco che dovrà indossare maglia e pantaloni bianchi, e, utilizzare delle garze per realizzare dei bendaggi lungo le varie parti del corpo. Un viso pallido e ombre nere intorno agli occhi completeranno il travestimento.
  • Gattino: un vestito che si adatta sia per i maschietti che per le femminucce. Basterà utilizzare una tuta nera e realizzare con della stoffa e fil di ferro, la coda e le orecchie.
  • Acquario: si tratta di un vestito che richiede molto lavoro ma che garantisce anche tanto divertimento e un risultato originale. Bisogna partire da una scatola grande di cartone a cui applicare dei fori per far passare la testa, le gambe e le braccia del bambino. Dopodiché, dipingere i quattro lati con il celeste per simulare l’acqua e applicare dei pesciolini colorati fatti con del cartone.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here