Visita dal ginecologo preconcezionale: cosa dobbiamo chiedere al medico?

0
345
Visita dal ginecologo preconcezionale: cosa dobbiamo chiedere al medico?

Avete deciso di mettere in cantiere un bambino,ed è sempre un passo davvero importante  per una coppia quando vuole diventare famiglia o allargarla.

Si apre un nuovo capitolo nella vita di queste persone, un nuovo inizio, che sancisce l’aver raggiunto un equilibrio di coppia, ma anche di vita, benessere lavorativo, d’amore, ecc…

Ne avete quindi parlato e volete cominciare questa strada nel migliore dei modi, sereni e felici: quindi è molto consigliato fare una visita dal ginecologo preconcezionale, qualche mese prima di partire con il concepimento.

Sarà una visita da non sottovalutare e fondamentale per pianificare correttamente, sopratutto se si ha già problemi di salute e magari sta prendendo dei farmaci.

Prendete quindi carta e penna e appuntatevi queste domande da rivolgere al medico quando andrete a fare questa visita, prima di di iniziare la ricerca di un bambino.

Leggi anche:

Prima visita gravidanza: cosa succederà? Cosa devo chiedere?

Gestosi in gravidanza: quali i sintomi e come prevenirla

Rosolia in gravidanza: riconoscere i sintomi, quali rischi e la cura

visita dal ginecologo

Visite ginecologiche: cosa devi sapere

Se la tua è una visita ginecologica preconcezionale devi sapere che il ginecologo farà:

  • una ecografia ( solitamente interna ed esterna),
  • valuterà lo stato di utero e ovaie,
  • ti farà molte domande per creare una anamnesi famigliare,
  • ti darà alcuni consigli per diminuire il rischio di complicazioni durante la gravidanza

Ecco perché si sta presentando per te,è l’occasione giusta per fare al dottore delle domande.
Magari preparatevi prima una lista così non dimenticare nulla.

Cosa dovete aspettarvi dalla visita dal ginecologo? Ci sarà dunque un momento dedicato alla raccolta di informazioni ma la visita includerà anche una ecografia transvaginale e il pap-test – che svolgerà il medico  o vi dirà di farlo- se non è stato fatto negli ultimi tempi.

Il più delle volte misurerà la pressione sanguigna e controlla la tiroide, o vi richiederà un’analisi a riguardo.

A fine della visita, il medico vi  prescriverà l’acido folico, importantissimo per chi sta cercando un bambino, indicherà anche gli esami preconcezionali per entrambi, futura mamma e futuro papà-

Quali le domande da fare al dottore:

  • Quanto tempo ci vuole prima di rimanere incinta?

Non c’è una risposta ovviamente,questo varia da persona a persona.Le statistiche dicono che se non ci sono problemi di fertilità, una coppia ha il 25% di possibilità di gravidanza per ciclo mestruale, una su quattro.

C’è chi è fortunato e riesce a concepire al primo tentativo, la media è in 4-5 mesi.
C’è anche chi purtroppo dovrà ricorrere a fare altri accertamenti: questo è indicato quando la gravidanza tarda davvero ad arrivare, parliamo di anni di tentativi andati male.

Attraverso però l’età, ma anche l’anamnesi famigliare ed eventuali precedenti gravidanze, il medico potrebbe fare un pronostico sul tempo che ci impiegherete.

  • I farmaci che prendo alterano la fertilità o sono nocivi per il bambino?

Alcuni farmaci, ( ad esempio per l’ipertensione e l’epilessia), possono ridurre le possibilità di concepimento.
Altri potrebbero danneggiare l’embrione o il feto in gravidanza ( gli steroidi, gli antidepressivi e antipsicotici e alcuni farmaci per la tiroide).

Quindi è necessario, rivedere con il proprio medico i farmaci che state prendendo per capire se sono compatibili con la gravidanza o se vanno sostituiti.

  • Devo prendere degli integratori?

Se progetti una gravidanza prendi acido folico , meglio se almeno da 3 mesi prima di provare a concepire.
L’acido folico riduce il rischio di difetti del tubo neurale e di alcuni difetti alla nascita.

  • Dovrei cambiare il mio stile di vita e ciò che mangio?

Essere in sovrappeso o sottopeso riduce la fertilità.

Un peso non ideale può causare alcune complicazioni alla gravidanza, parliamo del diabete gestazionale, ipertensione, e aborti spontanei.
Fa esercizio fisico quotidiano ma senza eccessi , non assumere alcolici ed elimina il fumo.

Discutete apertamente con il medico delle vostre abitudini per capire cosa dovete cambiare.

  • E i vaccini?

Ammalarsi durante la gravidanza è un rischio per la salute della donna e del bambino.

È importante verificare di essere correttamente immuni ad alcune patologie come la rosolia, che risultano essere molto pericolose in gravidanza.

Gli esami preconcezionali, gratuiti, contengono anche questi controlli.

  • Come devo comportarmi appena il test di gravidanza positivo?

Dopo aver ottenuto un test di gravidanza positivo, festeggia! Poi recati in un laboratorio analisi a fare le beta hcg?

Chiama il tuo medico di fiducia e prenota una isita ginecologica, ti dirà lui quando andare e come fare.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here