Visita oculistica bambini: quando farla

0
108

Le visite e i controlli dei bambini sono fondamentali per il loro benessere, ma spesso ci sfuggono alcune scadenze importanti. Ecco una guida utile per non dimenticare nessun appuntamento importante, come ad esempio la visita oculistica. Vi siete mai chiesti a che età è necessario farla e come capire se il vostro bambino ne ha bisogno? Di seguito, troverete le risposte alle vostre domande.


Visita oculistica bambini: ecco perché è importante

Come anticipato, è importante sottoporre i bambini a visite di controllo fin dalla prima infanzia, senza aspettare necessariamente che si presentino segnali da approfondire. Stesso discorso per gli esami della vista; fondamentale, per prevenire problemi oculari e preservare la loro salute visiva. Soprattutto quando i bambini sono ancora molto piccoli può risultare difficile capire se presentano delle difficoltà nella vista, per questo è giusto effettuare a prescindere dei controlli periodici, così che sia un esperto a valutare la condizione di salute.

Quando fare i controlli alla vista

Il primo controllo dovrebbe essere effettuato al momento della nascita, poi al compimento del primo anno di vita e a quello dei tre anni, ovviamente se nel frattempo non sopraggiungono sintomi importanti o problematiche da approfondire. Inoltre, è consigliato fare un controllo della vista prima di iniziare la scuola e poi ripeterlo ogni 2-3 anni. La salute degli occhi diventa sempre più importante con l’età e lo studio.

Come si svolge la visita

La visita deve essere effettuata da un medico oculista, che si occupi anche di bambini. La visita oculistica pediatrica si suddivide in due parti: valutazione ortottica ed esame del fondo dell’occhio. Quando i bambini sono molto piccoli, il medico dovrà fare affidamento solo sulla propria osservazione per valutare la vista del paziente, poiché non è possibile chiedere loro di leggere lettere o riconoscere forme. Il confronto delle dimensioni e delle forme dei due occhi sarà quindi fondamentale.

Quali sintomi non bisogna sottovalutare

Se è vero che i controlli regolari sono importanti, è anche vero che è necessario prestare attenzione ai segnali che i bambini danno durante i primi anni di vita. Secondo l’esperto, tra i comportamenti da tenere d’occhio, ci sono: mal di testa frequente, difficoltà nell’afferrare gli oggetti e inclinare la testa durante un’osservazione intensa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here