Vitiligine nei bambini: sintomi, cause, cura e diagnosi

0
1190
Vitiligine nei bambini: sintomi, cause, cura e diagnosi

La vitiligine nei bambini colpisce l’1% della popolazione mondiale. Come nell’adulto, è riconoscibile per la presenza di macchiette bianche sulla pelle del bambino. Si tratta di lesioni bianco latte, ben circoscritte, asintomatiche e con caratteristici bordi frastagliati. Questa malattia fa la sua comparsa non prima del 2 anno di vita del bambino (sono rari i casi neonatali). La vitiligine colpisce soprattutto le bambine. Secondo studi clinici rappresentano il 60% dei casi clinici. Noi mamme allora ci chiediamo: “come curare la vitiligine”? Quante varietà esistono? Come riconoscerla? Scopriamolo insieme.  

Leggi anche: 

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Varicella bambini: sintomi, durata, vaccino e prevenzione 

Broncospasmo nei bambini: sintomi, cure e pericoli 

Epilessia nei bambini: come si manifesta e come si cura

Vitiligine come riconoscerla 

Esistono due tipologie: segmentaria e non segmentaria. Rarissimi sono i casi in età pediatrica in cui compare la varietà chimica. La forma non segmentaria dura per tutto l’arco della vita e si caratterizza per lesioni limitate con lenta espansione. L’esordio parte dagli angoli della bocca, dalle palpebre, dorso delle dita delle mani e dei piedi, mucose genitali e anali. Questa variante si distingue a sua volta in tre tipologie:  

  • Generalizzata (40% dei casi pediatrici) 
  • Acro faciale (20% dei casi pediatrici) 
  • Focale (30% dei casi pediatrici) 

La vitiligine segmentaria è la forma che più colpisce i bambini. Si caratterizza per la presenza di macchie bianche sul corpo ma di forma asimmetrica che partendo dall’area interessata nel giro di un anno si diffondono su tutto il corpo. La parte più colpita è quella del trigemino, seguita da tronco, collo e arti. Questa variante non è da associare a disturbi autoimmuni, né a traumi fisici o psichici.  

vitiligine nei bambini

Cause vitiligine 

Le macchie bianche sulle mani, su viso, collo, occhi, bocca, braccia e inguine, sono un’alterazione cutanea. Quelle zone appaiono “bianche” per mancanza di melanina e pertanto sono zone non pigmentate. Alla comparsa delle macchie occorre rivolgersi a un dermatologo che esegue una diagnosi attraverso la lampada di Wood.  

Vitiligine cure 

Se la malattia viene confermata, solitamente si prescrive una terapia topica corticosteroidea – consigliata non prima dei 2 anni di età. Non sempre le cure hanno l’effetto sperato. Pertanto in molti casi la malattia continua ad espandersi. Le macchie possono ingrandirsi, estendersi ad altre zone del corpo, restare immutate o scomparire ripigmentandosi gradualmente dall’interno. Se il vostro bambino è in cura per questa malattia, non aspettatevi che le macchie spariscono come per magia o si rimpiccioliscono, ma piuttosto si assiste a delle piccole aree di ripigmentazione all’interno delle macchie stesse. I bambini hanno il doppio delle possibilità di guarire rispetto agli adulti. Esistono anche cure non farmacologiche come lampade UVA-UVB o trapianto di melanociti.  

Vitiligine e sole 

Chi ha la pelle molto chiara ha più facilità a mimetizzare le macchie. Bisogna evitare di esporsi al sole e usare sempre sulle macchie e anche il resto del corpo una protezione 50+. Questa patologia non è contagiosa né dannosa per la salute del bambino. La vitiligine nei bambini è un problema psicologico piuttosto serio invece. Che succederà quando il bambino diventerà adolescente? Cosa subirà dai suoi compagni di classe? Sarà emarginato? Non potrà andare al mare? La società oggi è sempre più aperta ad accettare e valorizzare i diversi. Non sono le macchie a definire i nostri figli come persone, ma il loro carattere. Essere diversi è bello. A tal proposito per la vitiligine nei bambini vi consigliamo di leggere il libro “keep calm, è solo #vitiligine”. 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here