Wurstel simpatici per i bambini

0
840
wurstel simpatici

L’ora della merenda è sempre sacra, per un bambino. Non importa se vada a scuola o sia costretto in casa, questo rituale meraviglioso è tutto e scandisce le giornate dando anche un senso alle ore. Ma la merenda diventa un problema per i genitori perché devono far mangiare sano i propri figli e allo stesso tempo allettarli con qualcosa di goloso. L’ideale è alternare le due cose, fare in modo che siano presenti entrambe nel piatto.

I bambini amano molto i wurstel, nonostante la cosa faccia inorridire tante mamme (meno i papà!). Su queste mini salsiccette si dice tutto e il contrario di tutto. Certamente è sempre bene mangiarle cotte piuttosto che crude. Ma possono rendere la merenda interessante, quindi perché non proporle? I wurstel simpatici si possono ottenere in molti modi e non per forza separati dai cibi sani. Ecco alcune idee.

Wurstel simpatici a forma di polipetto

Prendete i wurstel, tagliateli a metà e sulla base di ogni metà praticate due tagli, a incrocio. Evitate di tagliare fino in fondo, che siano soltanto fino a metà del mezzo wurstel. In una padella con un filino di olio di semi fate soffriggere i wurster così preparati. Vedrete che le parti tagliate si arricceranno e la salsiccia somiglierà a un polipetto. Prima di spegnere il fuoco, versate in padella un bicchiere di aceto, acqua e zucchero. Lasciate sfumare e servite in tavola.

Potete accompagnare questi allegri polipetti – che nel frattempo avranno, come occhi, delle briciole di crostino oppuire dei pezzetti di patatine – con una gustosa insalata colorata, oppure con una pera in versione “pupazzetto”: con due perline di cioccolato al posto degli occhi!

Wurstel simpatici nel loro lettino

Potete giocare con i vostri bambini a “mettere i wurstel a nanna”. Prendete dei wurstel interi, oppure tagliati a metà. Tagliate la pasta sfoglia in tante simpatiche striscioline. Con i pezzetti più grossi potete realizzare dei cappuccetti o dei cappellini. Con le strisce di pasta sfoglia avvolgete i wurstel, a mo’ di lenzuolo. E mettetegli “sul capo” i cappellini. Infornate e, a fine cottura, il risultato sarà davvero divertente!

Questa merenda si sposa molto bene con una gustosa insalata di finocchio, oppure con una spremuta di arancia o con l’assalto dell’esercito di fragoline … messe tutte in fila e armate di stuzzicadenti! Potete inventare più di una storia nell’allestire il piatto e i bimbi vi aiuteranno volentieri.

Un tuffo nella salsa

Potete anche bollire o arrostire un wurstel semplicemente senza creare storie o forme particolari. In questo caso, la fantasia potete scatenarla nel preparare la salsa in cui andrà intinto. Per i bambini sarà come “giocare ai tuffi”. L’importante è che nella “piscina” non ci sia ketchup ma una salsa naturale e sana fatta da voi.

Come lo hummus di barbabietola rossa: si prepara frullando le barbabietole insieme a mezza cipolla rossa, qualche sorso di succo di limone e tre cucchiai di tahina. Il risultato? Un bellissimo mare fuxia dentro cui il wurstel potrà nuotare in tutta sicurezza… anche per la salute dei vostri bambini!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here