10 attività per tenere impegnati i bambini
Come possiamo impegnare i bambini in attività che possano svolgere da soli?
A tutte noi capita d’aver bisogno di quei 10 minuti di pausa per rilassarci un’attimo.
E se dobbiamo rispondere a quella chiamata o email? Fare un lavoretto veloce in casa dove non possiamo coinvolgere i bambini?
(Leggi anche Come organizzare le pulizie di casa con un bimbo piccolo)
Lavorando da casa, sono diventata una vera esperta. Capita spessissimo che il telefono squilli e debba organizzarmi per richiamare in fretta e furia quel cliente importante, così ho sperimentato qualche attività che mio figlio possa fare da solo mentre risolvo problemi lavorativi o di qualsiasi altro genere.
Di seguito vi propongo 10 attività per tenere impegnati i bambini dai 2 ai 5 anni:
continua la lettura su Novanews.it
1) Gli stickers
Io ne ho di tutti i tipi e di tutte le forme, animali, mezzi di trasporto, cartoni animati. Si possono comprare in edicola, in libreria o anche al supermercato, se forniti. Personalmente è una delle attività preferite da mio figlio e che lo impegna di più. Li attacca, oltre che sul libro, negli appositi spazi, anche sul frigo e sul tavolo, non è complicato da pulire e quindi una delle attività predilette.
2) I lego duplo
Anche se è un’attività un pó più costosa ( il prezzo di queste costruzioni è un pó altino) tiene i bambini impegnati tantissimo nel creare nuove forme. Mio figlio crea animali, macchine, ecc e poi li fa interagire tra loro.
3) Una mini caccia al tesoro
Un’altra attività che si può far fare ai bambini è una mini caccia al tesoro. Possiamo nascondere alcuni loro giocattoli in giro per casa in modo ben visibile (altrimenti inizieranno a piangere dopo 30 secondi perché non riusciranno a trovarli) e creare una postazione dove depositare tutti i “tesori” trovati. Si possono usare anche piccole uova o monetine di cioccolato o qualsiasi cosa possa piacere ai vostri bambini.
4) Colorare
Questa è molto classica ma una delle più efficaci. Fogli, tanti pennarelli e il gioco è fatto!
5) Tunnel verticale con il rotolo dello Scottex
Un gioco carino e nuovo per tenere impegnati i vostri bambini può essere attaccare al muro con il nastro adesivo un rotolo finito dello Scottex. Il rotolo va attaccato verticalmente e in basso dobbiamo mettere una ciotola. Il bambino potrà farci scendere piccole palline colorate o qualsiasi altro giochino che passi all’interno, anche delle palline di carta create ad hoc.
6) Plastilina
La plastilina può impegnare davvero parecchio i vostri bambini. Mio figlio riesce a giocarci da solo quasi un’ora ricreando le varie formine che abbiamo a disposizione, creando vari tipi da pasta che fa mangiare ai suoi animaletti e vari tipi di gelato.
7) Ragnatela Adesiva
Con il nastro adesivo possiamo creare una ragnatela appiccicosa dove i bambini possono divertirsi a lanciare oggetti leggeri e farli attaccare. Vanno bene anche delle palline di carta create appositamente per l’occasione. Idea semplice e molto efficace.
8) Audiolibri e libri illustrati
Tenete da parte nuovi libri da ascoltare o libri illustrati da dare ai bambini nei casi d’emergenza in cui proprio non sapete come fare a tenerli impegnati 5-10 minuti. I libri per bambini sono un’ottimo modo per avere il tempo di rispondere a quelle email, telefonate importanti o semplicemente fare qualcosa che richiede tutto il vostro impegno. Con questa attività il tempo che avrete a disposizione sarà poco perché, di solito, i bambini vogliono qualcuno che guardi questi libri con loro.
9) Calamite
Un’idea carina per impegnare i vostri figli possono essere le calamite. In edicola, negozi di giocattoli, ecc. si possono acquistare pacchetti di calamite di varie forme e dimensioni che i bambini possono attaccare o sui libri o lavagnette apposite, o anche sul frigorifero. Con mio figlio ha funzionato.
10) Televisione e You Tube
Se proprio non riuscite ad impegnare i vostri figli in nessuna attività, non vi resta che arrendervi e affidarvi a televione e cellulare, e cercare di fare meglio la prossima volta. Nei casi estremi meglio affidarsi al nostro caro santo “You Tube” e ai suoi mitici cartoni!
(Leggi anche TO DO LIST per organizzare al meglio la giornata)
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});