Qualche mese fa, eri entusiasta di vedere quella seconda riga sul tuo test di gravidanza positivo. Adesso? Ti senti preoccupata e ad ogni ecografia senti che qualcosa potrebbe essere sbagliato. È una sensazione che non riesci a scrollarti di dosso o a controllare e sta iniziando a influenzare la tua vita di tutti i giorni.
La gravidanza non dovrebbe essere un momento di gioia? Se soffri di ansia, può essere complicato. Scopri di più sull’ansia in gravidanza cosa fare e quindi su i modi per affrontarla.
Leggi anche:
Dormire a pancia in giù in gravidanza: è sicura questa posizione? Qual è la migliore?
Ansia in gravidanza sintomi
Potresti aver sentito che la depressione postpartum, è una delle principali preoccupazioni delle donne dopo il parto. Ma ci sono altre condizioni dell’umore che possono influenzare la tua gravidanza. Più di 1 donna incinta su 10 sperimenta ansia a un certo punto della gravidanza .
Alcune donne sperimentano una diminuzione dei sintomi tipici della dolce attesa durante la gravidanza, ma la tua ansia potrebbe peggiorare. Dopotutto, non tutto ciò che ti fa sentire ansioso è sotto il tuo controllo.
I cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono influenzare le sostanze chimiche nel cervello e anche ciò può causare ansia.
La gravidanza è anche un momento di enormi cambiamenti.
Alcuni di questi sentimenti e sensazioni sono ben accetti, mentre altri sono decisamente scomodi e spaventosi.
Potresti anche avere complicazioni o altri problemi che ti tengono sveglio la notte.
Un certo grado di preoccupazione è naturale durante la gravidanza, ma il processo potrebbe essere completamente nuovo per te.
Potresti aver affrontato situazioni in passato, come un aborto spontaneo, che ti danno motivo di preoccupazione. Ma se queste preoccupazioni iniziano a interferire con la vita di tutti i giorni, potresti avere ansia.
I sintomi includono:
- provare un senso incontrollabile di ansia
- preoccuparsi eccessivamente delle cose, in particolare della salute o del bambino
- incapacità di concentrarsi
- sensazione di irritabilità o agitazione
- avere muscoli tesi
- dormire male
Occasionalmente, attacchi di ansia possono portare ad attacchi di panico. Questi attacchi possono iniziare molto improvvisamente con i sintomi di cui sopra e progredire. Durante un attacco di panico, i tuoi sintomi possono essere di natura molto fisica, il che può peggiorare ulteriormente l’esperienza.
I sintomi di un attacco di panico includono:
- sentirsi come se non si potesse respirare
- sentirsi come se stessi impazzendo
- sentirsi come se potesse accadere qualcosa di orribile
Fattori di rischio dell’ansia durante la gravidanza
Sebbene chiunque possa sviluppare ansia durante la gravidanza, ci sono alcuni fattori di rischio che possono contribuire, tra cui:
- storia familiare di ansia o attacchi di panico
- storia personale di ansia, attacchi di panico o depressione
- trauma precedente
- uso di alcune droghe illegali
- stress in eccesso nella vita di tutti i giorni
Trattamento per l’ansia durante la gravidanza
I casi lievi di ansia di solito non richiedono alcun trattamento specifico, anche se è una buona idea parlare dei tuoi dubbi, problemi e sentimenti al tuo medico.
Nei casi più gravi, il medico può raccomandare farmaci dopo aver valutato i benefici e i rischi.