Bambini e autostima: ecco quali libri scegliere

0
398
Bambini e autostima

Bambini e autostima è un connubio che tutti i genitori vorrebbero vivere. L’autostima è molto importante per la crescita emotiva di un bambino. Crescere un bambino sicuro di sé, che non si lasci trascinare dai proprio coetanei è un compito importante per un genitore. Ovviamente, non si tratta di un compito semplice, soprattutto nella società in cui viviamo oggi, ma, come si dice sempre, i bambini sono il nostro futuro e, come tale, bisogna puntare su di loro. Per lavorare sull’autostima non bastano i genitori del bambino ma è necessario creare una sinergia tra più persone, come insegnanti, altri genitori, istituzioni, parenti. Nessuno dovrebbe esimersi dal fare rete. Quindi, la domanda che molto spesso si creano i genitori è: come aumentare l’autostima nei bambini? Di consigli ce ne possono essere veramente tanti, ma la comunicazione più immediata per un bambino, soprattutto se ancora piccolo, è sicuramente quella di rivivere la propria situazione, attraverso una lettura illustrata, con parole e immagini giuste. Vediamo insieme alcuni consigli per aiutare i bambini sul come avere più autostima.

Autostima bambini: libri utili

I genitori, in primis, devono essere bravi a rapportarsi con il bambino, così da fargli acquisire sicurezza in se stesso. Esistono molte letture utili, adatte ai più piccoli proprio dedicate a come aumentare autostima, utilizzando parole e illustrazioni che riusciranno a spiegare il tutto ma in modo naturale. Quindi, se state cercando un modo consono che si adatti all’età del vostro bambino, vi consigliamo di provare a leggere insieme un libro adatto che possa aiutarlo a comprendere meglio se stesso e a credere di più nelle sue potenzialità.

Libri per aiutare i bambini ad aumentare la propria autostima

Abbiamo selezionato alcuni dei libri consigliati per aiutare i bambini. I bimbi, spesso, hanno bisogno di essere compresi per ciò che accade intorno a loro, ma ovviamente, rispettando i loro tempi e modi. Quindi ‘come spiegare a un bambino l’importanza della propria autostima?’ Non dimenticate che c’è sempre la possibilità di consultare: i libri bambini e autostima!

Grande Grande Grande

Si tratta di un libro che tratta, con il linguaggio dei bambini, il tema de bullismo. Una problematica purtroppo molto attuale e che coinvolge molti bambini, nelle scuole ma non solo. Questo libro racconta la storia di una bambina che viene derisa e isolata dal resto del gruppo e spiega le sensazioni che si provano e come reagire. Età di lettura consigliata: 5 anni.

Incredibile come te

Racconta la sensazione di inadeguatezza che molto spesso coinvolge i bambini. Il non sentirsi giusto e pensare a quanto sarebbe meglio essere qualcun altro. Senza rendersi conto che ognuno è speciale a modo proprio. Età di lettura consigliata: 4 anni.

Non importa se sbaglio

Libro con lo scopo di stimolare l’educazione ai sentimenti e lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini attraverso storie illustrate. Questo racconto incoraggia a riflettere e rappresenta una guida utile per i genitori in cerca di suggerimenti semplici, aiutandoli a comprendere gli stati d’animo dei bambini e dare un nome ai sentimenti che stanno provando. Età di lettura consigliata: 5 anni.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here