Far mangiare frutta e verdura ai bambini può essere una sfida, ma questi alimenti sono essenziali per la loro salute e il loro benessere. Per mantenere una dieta sana ed equilibrata, è importante includere nella propria alimentazione frutta e verdura, poiché sono ricche di nutrienti essenziali come carboidrati, vitamine e minerali. Inoltre, contengono sostanze fitochimiche benefiche per la salute e le fibre necessarie per il corretto funzionamento dell’intestino. Questi alimenti sono benefici per la salute della pelle, del sistema immunitario e aiutano a mantenere un peso sano, migliorando il funzionamento dell’organismo e prevengono alcune malattie. Anche se la frutta è già ben nota per le sue proprietà benefiche, ecco alcuni suggerimenti utili su come incoraggiare i bambini a mangiarla.
Frutta ai bambini
La frutta è un elemento essenziale nella dieta dei bambini, ed i genitori devono trovare il modo migliore per far comprendere ai loro figli l’importanza di un’alimentazione corretta e variegata, apprezzando, dunque, anche la frutta. Ecco una guida breve ma utile per tutte le famiglie.
Come e quando proporre la frutta
La frutta è un alimento importante per i bambini e deve essere introdotta gradualmente in base all’età del piccolo. È consigliabile offrirla sotto forma di purea o pezzi tagliati in modo sicuro, a seconda dell’età del bambino. Per mantenere una dieta equilibrata, è consigliabile consumare tre porzioni di frutta fresca al giorno. E’ fondamentale selezionare la frutta locale e di stagione per garantire la migliore qualità e sostenibilità ambientale. Anche se oggi si può trovare tutto in ogni periodo dell’anno, scegliere frutta di stagione aiuta a promuovere il concetto di stagionalità e a supportare l’economia locale.
Consigli su come proporla ai bambini
Apparentemente sembra una sfida insormontabile, ma è giusto ricordare che molto spesso sono i genitori a partire prevenuti, senza considerare che la frutta è un alimento come un altro e, pertanto, non è detto che non venga apprezzato dai figli. La parola d’ordine è mantenere e rafforzare le abitudini alimentari fin da bambini e quello dei genitori è quello di dare il buon esempio a tavola. Non da meno, è importante anche coinvolgere i bambini nella scelta e preparazione della frutta fresca per fargli apprezzare questo alimento. Visto che a tavola anche l’occhio vuole la sua parte, insieme ai piccoli, si consiglia di realizzare piatti colorati e fantasiosi utilizzando diversi tipi di frutta, trasformandola in originali macedonie, spiedini o sorbetti, oppure dare libero sfogo alla creatività creando simpatiche figure con la frutta e aggiungendo dettagli come occhi e sorriso. Oppure, la frutta può anche essere proposta in modo semplice, come un frullato o centrifugato. Tutto questo per dire che non esiste una regola scritta e precisa per invogliare i bambini a consumare un determinato alimento, bensì è l’atteggiamento che vede a tavola a essere importante per farglielo apprezzare. Senza perdere la calma, qualora non si ottenesse subito un risultato positivo, mantenere un comportamento fermo e coerente senza scendere a compromessi. Solo così, i più piccoli potranno apprezzare questi alimenti benefici per la loro salute in modo giocoso, creativo e naturale.