Budino con biscotti Plasmon: come si prepara in casa?

0
715

Se vi dico budino cosa pensate? Sicuramente a qualcosa di morbido, goloso e dolce…e se vi dico che da oggi è possibile preparare in casa un buon budino con biscotti secchi? Avete capito bene, se avete in dispensa ancora dei biscotti e volete preparare un dolce con budino siete sul posto giusto.

Nel nostro articolo di seguito vi consigliamo una ricetta per la preparazione di un budino con biscotti secchi, magari i Plasmon dei vostri bimbi, da realizzare in modo veloce e con pochi ingredienti.

Ricetta budino con biscotti

Per la preparazione dei vostri biscotti con budino vi occorre preparare un budino e biscotti Plasmon da tenere a portata di mano. Per la preparazione del budino vi diamo anche la ricetta del caramello da aggiungere sul fondo dello stampo del budino.

Ingredienti per dolce con biscotti e budino:

  • 150 g di biscotti secchi, potete utilizzare anche i Plasmon dei vostri bambini;
  • 200 ml di latte a temperatura ambiente;
  • 50 ml di panna liquida;
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato;
  • 1 uovo;
  • 2 tuorli.

Per la preparazione del caramello: 100 g di zucchero semolato.

Procedimento:

Come prima cosa fate bollire il latte e la panna liquida a cui andrete a unire i biscotti secchi Plasmon, mescolando di continui finché non si saranno sciolti e avrete ottenuto una crema di biscotti.

Sbattete tuorli e uovo per qualche minuto insieme a un cucchiaio di zucchero e amalgamate tutto con la crema di biscotti che avete preparato prima. Fate riscaldare un pentolino con un cucchiaio di acqua e zucchero, finché questo non si sarà sciolto. Quando sarà sciolto, versatelo nello stampo e versate sopra la crema di biscotti.

Infornate in forno preriscaldato a 150° una pentola con tre dita di acqua e immergete dentro lo stampo del budino. Lasciate cuocere per 50 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare a temperatura ambiente i budini e metteteli in frigorifero. Servite il vostro dolce freddo. Buon appetito!

Consigli utili

Per sformare meglio il budino riponete lo stampo all’interno di un contenitore colmo di acqua calda e aiutatevi con la lama di un coltello facendola passare lungo i bordi. Potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotti secchi per la preparazione dei vostri budini golosi.

Per la preparazione del vostro caramello potete scegliere due procedimenti:

  • a secco: utilizzando solamente lo zucchero che andrete a sciogliere come indicato nella nostra ricetta, all’interno di un pentolino;
  • all’acqua: ovvero utilizzando lo zucchero che va sciolto in acqua, che durante la cottura evapora.

Il caramello non appena si raffredda tende a solidificarsi pertanto necessita di una lavorazione quando ancora è molto caldo, prestando attenzione (magari durante questi passaggi tenete impegnati i vostri bambini con altro, lontano dai fornelli), per creare delle forme o decorazioni che una volta raffreddate vi serviranno come guarnizioni per i vostri budini, dolci, torte o gelati.

Se invece volete preparare una buona salsa al caramello, questa resta liquida, quindi occorre aggiungere dell’acqua calda al caramello e attendere che la schiuma si espanda. Con la salsa al caramello potete sbizzarrirvi nella preparazione di creme caramel, oppure utilizzarla per rivestire gli stampi per la pannacotta, decorare gelati, cioccolate o fette di torta.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here