Canzoni per bambini, i “tormentoni” del 2022: quali sono, significato

0
1132

L’estate, si sa, è la stagione dei tormentoni musicali. Canzoni tramesse a ripetizione alla radio, nelle ludoteche o in spiaggia, che ti entrano in testa, grazie alle loro melodie orecchiabili e poco impegnative, e non ti lasciano più.  Anche i bambini hanno le loro preferite da cantare e ballare: vediamo quali sono le più amate del 2022!

Canzoni bimbi, ecco i tormentoni del 2022

Molti dei tormentoni di quest’anno ci arrivano direttamente dall’ultimo Festival di Sanremo. Anche se non sono le classiche canzoncine per bambini, sono entrate lo stesso nel cuore dei più piccoli grazie ai loro motivetti allegri e spensierati. Sul podio delle più popolari si attesta l’ormai famosissima “Ciao Ciao”, canzone di Veronica Lucchesi e Dario Mangiarancina, in arte Rappresentante di lista. Un brano che, a dispetto del ritmo travolgente, affronta argomenti tutt’altro che leggeri come l’emergenza climatica, dovuta al surriscaldamento globale, ma anche la crisi sociale dei nostri tempi. Nonostante i bambini non siano in grado di cogliere il vero significato del testo, amano cantare questa canzone ma soprattutto imitarne la coreografia, muovendo mani, testa, gambe..e non solo! Accanto a “Ciao Ciao”, un altro successo proveniente dal Festival di Sanremo 2022 è “Chimica”, cantato dal duo Donatella Rettore e Dito nella piaga. Anche in questo caso non si tratta della solita canzone per bambini, ma il ritornello orecchiabile e divertente ha reso questo brano uno dei più popolari tra i piccoli. Ancora un altro tormentone che ci arriva direttamente dal Festival canoro più famoso d’Italia, è “Dove si Balla” di Dargen D’Amico, un brano appartenente genere dance che piace così tanto che, come dice il testo, “non mi sento più giù”.

Canzoni per bambini piccoli su Tik Tok

Numerosi tormentoni provengono anche dall’app Tik Tok. Si tratta di brani che conoscono un’improvvisa notorietà perchè utilizzati come sottofondo musicale di video amatoriali realizzati dagli utenti stessi e che spesso si trasformano in vere e proprie challenge di ballo. Tra i più amati di quest’anno c’è sicuramente Iko Iko, un brano di Justin Wellington che ha spopolato su Tik Tok come colonna sonora di coreografie e balletti improvvisati. Non tutti sanno, però, che questo brano è in realtà la cover di una canzone del 1965 dei Dixie Cups. Altro grande successo che continua a far ballare grandi e piccini è Jerusalema. Il brano, scritto dal Dj e produttore africano Master KG, è cantato in lingua venda ed ha raggiunto i 125 milioni di visualizzazioni su Tik Tok. La sua coreografia, diventata virale, è tra le più amate dai bambini. Altrettanto amata è la coreografia di “Baila conmigo”, brano dei dj colombiani Daivy e Victor Cardenas, con la partecipazione della cantante Kelly Ruiz.

Canzoni bambini Youtube, quali sono le più ascoltate

Anche il canale Youtube offre una vastissima scelta di canzoni per bimbi e video per bambini, perfetti per chi ama ballare e cimentarsi in divertenti coreografie. Se si parla di canzoni per bambini piccoli, non possiamo non ricordare un tormentone estivo come Baby Shark, un brano che ha fatto letteralmente impazzire i più piccoli. Un vero e proprio successo di ascolti e visualizzazioni, tradotto in numerose lingue.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here