Carbonara in gravidanza: si può mangiare? Cosa dicono i medici

0
2703
Carbonara in gravidanza: si può mangiare? Cosa dicono i medici
La carbonara è un piatto facile e veloce da preparare, a volte è il piatto dell’ultimo minuto, quello che prepariamo se siamo in ritardo o abbiamo pochi ingredienti in frigo, perché non siamo andati a fare la spesa.
Ovviamente è anche squisito e amato da tutti, un must della cucina italiana all’estero, riconosciuta la migliore in tutto il mondo.
Ma Alt, semaforo rosso, siamo in gravidanza e, sappiamo tutti che, dobbiamo stare molto attenti e usare un’alimentazione più restrittiva: sapere dunque cosa mangiare e cosa non.
A tutte le buongustaie alle quali è salita voglia di carbonara, oggi mettiamo fine ai vostri dubbi: la carbonara in gravidanza si può mangiare?
Leggi anche:

Mais in gravidanza: si può mangiare? Cosa dice la scienza

Pesto in gravidanza: si può mangiare? Ecco tutta la verità

Pesce in gravidanza: si può mangiare? Quali sono i rischi?

Carbonara in gravidanza

Pasta alla carbonara in gravidanza
La carbonara ha come ingredienti ( proprio quelli che destano le mamme in attesa):
  • le uova: che in gravidanza sono estremamente sconsigliate, sopratutto se crude perché possono essere causa di salmonellosi;
  • pancetta o guanciale: i salumi crudi in gravidanza sono vietati per la toxoplasmosi.

Uovo crudo in gravidanza

Tra le cose vietate in gravidanza di sicuro c’è l’uovo crudo, per il rischio di contrarre la salmonellosi.
La Salmonellosi è un’ infezione causata da un batterio che vive nell’intestino degli animali e degli uomini e che si moltiplica e diffonde attraverso le feci.
Può infatti così contaminare l’acqua o alimenti che se dovessero essere ingeriti, contaminerebbero l’organismo.
È davvero pericolosa quest’infezione nei soggetti che hanno le difese immunitarie basse.
Mentre in gravidanza, la salmonellosi, una volta contratta, può compromettere lo sviluppo del feto e,alcune volte provocare aborto o parto prematuro.
Dunque è importante evitare i cibi crudi se si è in dolce attesa, che potrebbero essere stati contaminati dal batterio.
L’unico modo per poter mangiare un uovo in gravidanza, altresì che cotto,  è: prima di tutto accertarsi della provenienza e, poi che sia pastorizzato, oppure pastorizzarlo noi stessi : solo così in gravidanza è consentito.
La pastorizzazione rende i cibi più sicuri per le donne in attesa perché li porta ad alte temperature, ed elimina in questo modo gli eventuali agenti patogeni.

Carbonara, ricetta classica no, alternativa si!

La ricetta classica della pasta alla carbonara appartiene , dopo ciò che abbiamo appena detto, alla lista di cibi vietati e quindi da non mangiare in gravidanza.

Si può pensare a una carbonara alternativa? Si certo! Ne esistono diverse di ricette realizzate per le donne incinte, se proprio non si vuole rinunciare alla pasta alla carbonara perché è il vostro piatto preferito.
Allora potete prepararvi una carbonara senza uovo, che eliminerebbe il problema del rischio di salmonellosi delle uova in gravidanza. Oppure una pasta alla carbonara senza pancetta,  per eliminare il problema della pancetta ( carne poco cotta) in gravidanza.

Finta Carbonara

Ingredienti per 2 persone

  • 180 gr di spaghetti
  • 200 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso)
  • 100 gr di pancetta (a cubetti o guanciale)
  • 1 bustina di zafferano
  • q.b. di olio d’oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe (nero)
Semplicemente. una volta cotta la pasta e la pancetta  avrà preso colore, unite il formaggio e lo zafferano, mescolate ed amalgamate ottenendo così una salsina, aggiustate di sale e di pepe, poi spegnete il fuoco.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here