Cibi da evitare in gravidanza: ecco un elenco di 12 cose vietate in gravidanza

0
1347
cosa non mangiare in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza dev’essere sana ed equilibrata e non è scontato e nemmeno facile per tutte le future mamme: oggi vi diremo quali sono i cibi da evitare in gravidanza.

Se poi arrivano anche le voglie,diventa tutto ancora più difficile.

Alcuni cibi sono sconsigliati altri proprio vietati. Ma quali sono? Troverai 12 cibi no, quindi cosa evitare in gravidanza: non abbiamo menzionato caffè e alcolici, dando per scontato che vadano evitati o comunque limitati al massimo ( per quanto riguarda il caffè ad esempio).

Durante la gravidanza il sistema immunitario della mamma risulta più fragile; ma questo non deve destare preoccupazione, perché è un momento particolare e delicato.

Per questo motivo, una delle prime cose a cui prestare massima attenzione è proprio la dieta.

Leggi anche:

Gamberoni in gravidanza: si possono mangiare? Cosa dicono gli esperti

Prosciutto crudo in gravidanza: si può mangiare? Quali salumi evitare?

Castagne in gravidanza: si possono mangiare? Cosa dice l’esperto

cosa non mangiare in gravidanza

Cibi in gravidanza

Cibi no e cibi si in gravidanza

Il fabbisogno calorico giornaliero aumenta, ma la futura mamma deve alimentarsi correttamente e non mangiare per due, un falso mito da togliere, il bambino deve ricevere tutte le sostanze nutritive necessarie per crescere e svilupparsi in modo sano.

Cosa mangiare in gravidanza:

  • proteine (carni, pollame, pesce, legumi),
  • carboidrati (cereali, pane, pasta, riso),
  • latte e derivati (formaggi),
  • frutta,
  • verdura

La mamma deve stare particolarmente attenta ad alcuni cibi , da evitare o eliminare del tutto perché potrebbero essere veicolo di infezioni , o risultare tossici per mamma e bebè.
Scopriamo quali cibi e bevande

Innanzitutto il cibo è sempre un alleato anche in fase gestazionale.

La tua alimentazione deve rimanere variegata ed equilibrata, non escludere degli alimenti solo per paura di prendere troppo peso (ad esempio la pasta e il pane).

Il consiglio p di studiare i menù settimana per settimana privilegiando alimenti cotti ed alternando proteine vegetali e animali, da associare a fonti di fibre.

Non eliminare i carboidrati per paura di ingrassare, anzi occorrono per dare energia al corpo, soprattutto quando la pancia diventerà grande.

Cibi da evitare in gravidanza elenco

1. La carne cruda

Tra gli alimenti vietati c’è senz’altro la carne cruda, l’alimento per eccellenza da evitare per tutte le donne in gravidanza.

Rinunciate a tartare e bistecche che non sono ben cotte.
Comunque la carne è un alimento sano e ricco di proteine che fa bene ed è necessaria anche quando si è incinte.

Scegliete tagli di carne che si possono facilmente cuocere bene.

Qual è il rischio del mangiare la carne cruda in gravidanza?

Se la mamma è risultata negativa al toxo-test sarà più alto il rischio di contaminazione da toxoplasma.

Anche la carne affumicata è da evitare in gravidanza (es. bresaola o la carne salada).

2. Gli affettati

Tra i tanti tipi di affettati presenti nella gastronomia italiana, alcuni possono essere consumati in gravidanza, altri no.

Andranno bene il prosciutto cotto, la mortadella, la porchetta,lo  zampone e il cotechino che sono salumi cotti ad altissime temperature. Da evitare prosciutto crudo, coppa, pancetta, speck, culatello e salame.

3,Sushi e Sashimi

Il consumo di pesce crudo è vietato durante la gravidanza per il rischio di contaminazione di virus come epatite A o batteri  come salmonella, Listeria e altri parassiti.

Se però sei certa che il pesce sia stato abbattuto termicamente e mantenuto in condizioni igieniche perfette, allora puoi stare più tranquilla.

4. Crostacei e molluschi

Ostriche, cozze e vongole e crostacei come gamberi e granchi vanno consumati solo ben cotti e occasionalmente.

5. Pesci di grossa taglia

I pesci di grossa taglia come tonno o pesce spada, non sono un problema se mangiati da una donna incinta, a patto che siano ben cotti anche questi. Più che altro hanno una gran quantità di mercurio e se vengono consumati spesso, ne può essere contaminato anche il bambino con conseguenze per il suo normale sviluppo

6. Formaggi

Tra i cibi vietati in gravidanza ci sono quelli della famiglia dei formaggi, vanno esclusi alcuni per il rischio di Listeria. T
ra questi in particolare, gorgonzola, brie, camembert, roquefort e simili. A meno che non fanno parte di piatti dove vengono ben cotti.

7. Latte non pastorizzato

Nei mesi di gravidanza, ma in generale sempre, il latte crudo è meglio non consumarlo senza averlo prima bollito per eliminare l’eventuale presenza di agenti patogeni. Ti consigliamo di acquistare il latte crudo non pastorizzato direttamente ai distributori o in cascina, ma procedere alla bollitura prima di berlo.

8. Frutta e verdura non lavata bene

Anche le verdure e la frutta cruda non lavata potrebbero nascondere il parassita che causa la toxoplasmosi.Lavate gli alimenti con il bicarbonato o l’amuchina.

9. I funghi

I funghi cotti possono essere consumati senza problemi durante la gravidanza,esclusi ovviamente i funghi crudi come ad esempio, le classiche insalate di porcini.

10. Uova crude o poco cotte

Se le uova non sono  perfettamente cotte,possono portare la salmonella, un’infezione piuttosto seria, da evitare.

Dunque no a uovo crudo “da bere”, uovo alla coque o all’occhio di bue e a preparazioni casalinghe con uovo crudo, come tiramisù, crema al mascarpone, zabaione o maionese.

10. Bibite gassate e zuccherate

Per qualche mamma sono un rimedio fai da te contro la nausea dei primi mesi, ma attenzione perché un singolo bicchiere di cola, aranciata, limonata o altro, contengono moltissimo zucchero.Limitatevi ad un consumo occasionale.

11. I germogli crudi

I germogli crudi come la soia, l’erba medica o il trifoglio sono ricchi di vitamina ma possono contenere agenti patogeni che portano la salmonella. Meglio evitarli del tutto, oppure cuocerli.

12. Il gelato

Il gelato può essere considerato sicuro a patto che sia prodotto senza latte crudo e senza uova non pastorizzate.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here