Coca Cola in gravidanza: si può bere? Ecco la verità

0
1647
Coca Cola in gravidanza: si può bere? Ecco la verità

La Coca Cola non è una bibita ma è la bibita per eccellenza. La più bevuta al mondo, la più famosa senza ombra di dubbio. Merito del gusto, delle sue proprietà, delle varianti presenti sul mercato e anche del lavoro di marketing che rende il brand sempre più forte. Tutto rosa e fiori? No di certo. Ci sono diverse controindicazioni legate al consumo di questa bibita e bisogna stare ancora più attenti nel consumare coca cola in gravidanza. Questo non vuol dire sottoporsi a una rinuncia, ma vediamo come è meglio comportarsi durante questo periodo.

Coca cola gravidanza si o no

Come si fa a non bere coca cola? Bambini, adulti, anziani. Tutti la amano e ogni momento è buono per dissetarsi con un fresco bicchiere di coca cola. C’è chi preferisce berla con ghiaccio, chi con il limone soprattutto considerando che la coca cola fa digerire o, quanto meno, facilita la digestione. Così si pensa. E proprio per questo quando si è in dolce attesa si ha il desiderio di farne uso. In questa fase infatti le reazioni del nostro organismo al cibo cambiano e spesso anche degli alimenti considerati innocui diventano difficili da gestire. Si ritiene che bere coca cola in gravidanza possa servire a digerire come a ridurre il senso di nausea. Sarà un dato reale?

Coca cola fa bene in gravidanza?

Se si vuole una risposta secca alla domanda se si può bere la coca cola in gravidanza questa è: si, può essere consumata ma come tutte le bibite gassate in gravidanza l’uso deve essere estremamente ridotto. Insomma consumare un succo fresco o una spremuta naturale è senza ombra di dubbio una scelta più saggia. Da una parte perché non serve solo la coca cola per digerire ma anche queste opzioni più leggere aiutano, a volte anche con risultati più efficienti. Dall’altra invece un fattore importantissimo da considerare sono gli zuccheri, da dover controllare in maniera molto rigida durante i mesi di gestazione.

Coca Cola in gravidanza

Effetti coca cola stomaco e salute

Durante la gravidanza il metabolismo degli zuccheri si trasforma. Un cambiamento che spesso determina la comparsa di problematiche quali il diabete gestazionale o la glicemia alta che fanno male sia alla mamma che al bambino. Per questo motivo anche se bere la coca cola nei nove mesi della gravidanza è concesso, consideriamola un’eccezione. Magari una volta a settimana associata alla pizza. Attenzione poi a non optare per la coca zero. L’aspartame in gravidanza come tutti i dolcificanti artificiali fa male e deve essere assolutamente evitato.

Lo stesso discorso fatto per gli zuccheri vale anche per la caffeina. È meglio evitare la coca cola senza caffeina in gravidanza se la stessa utilizza dolcificanti naturali. La quantità di caffeina contenuta in una coca cola normale è ridotta e assunta una volta ogni tanto non fa male.

Via libera alla amatissima coca cola, ma non dimentichiamoci di procedere con molta moderazione.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here