Come preparare lo zainetto dell’asilo nido: consigli utili e cosa non può mancare

0
418
zainetto asilo

Le scuole dell’infanzia sono ormai iniziate da qualche settimana e, per molti bambini è arrivato il momento di trascorre qualche ora lontani dalle mura di casa e passare del tempo all’asilo con i propri amichetti. Gli stessi genitori, molto spesso, sono i primi a separarsi con difficoltà dai propri piccoli, per questo, è bene affrontare questo momento così delicato con le giuste informazioni, in modo da renderlo un passaggio quanto più possibile naturale, fluido e “indolore” per ambo le parti. Più il bambino è piccolo e maggiori sono le preoccupazioni, proprio perché può risultare difficile avere informazioni o scoprire le sensazioni, soprattutto in tenera età. Dunque, i genitori si preoccupano molto spesso anche di non far mancare nulla al proprio bambino in quelle ore passate fuori casa. Dunque, vediamo insieme cosa è importante mettere nello zainetto del bambino che frequenta il nido, affinché, sia lui che le insegnanti, abbiamo tutto l’occorrente per gestire le ore in cui non sono con i genitori.

Come preparare lo zainetto dell’asilo nido

Ogni scuola, così come ogni bambino, ha delle richieste ed esigenze diverse, quindi è importante parlare prima con le insegnati per farsi fare un elenco dettagliato di cosa occorre al bambino. Ci saranno alcuni oggetti da preparare ogni giorno e altri, invece, che sarà sufficiente fornire all’occorrenza.

Nella preparazione quotidiana dello zaino, sicuramente troviamo:

Occorrente per fare la merenda a metà mattinata:

  • inserire in un sacchetto porta merenda la merenda per il bambino, adatta ai suoi gusti, a meno che non sia la stessa scuola a fornirla
  • mettere anche una tovaglietta, meglio ancora se in silicone così risulta facile da lavare
  • borraccia con l’acqua
  • un bavaglino, comodo da lavare
  • un ciuccio
  • calzini antiscivolo
  • ciabattine comode

Ci sono poi, invece, alcuni oggetti che non c’è bisogno di riporre ogni giorno nello zaino, ma sarà sufficiente accordarsi con la scuola e lasciare direttamente li, come:

  • pannolini
  • magliette e pantaloni di ricambio
  • salviette umidificate

E, nel caso in cui il bambino si fermasse anche per il riposino pomeridiano, potete anche lasciare all’asilo:

  • copri materasso
  • lenzuolo
  • copri federa
  • coperta di pile o lana

Altre cose importanti, possono essere: kit per l’igiene personale (come spazzolino e dentifricio), grembiulino o maglietta (uguale per tutti i bambini della stessa classe) per le attività con i colori, evitando così di sporcare l’abbigliamento indossato.

Come preparare lo zainetto dell’asilo nido: cosa NON mettere

Sicuramente, non è consigliato mettere nello zainetto giochi del bambino che solitamente sono a casa. Il bambino, potrebbe mostrarsi geloso dei suoi giochi e isolarsi per il timore che gli altri bambini possano utilizzare un qualcosa che lui riconosce come suo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here