Come scegliere una baby sitter: alcuni consigli

0
326
baby sitter

Quando i genitori lavorano è importante per loro avere una figura che li aiuti nella gestione dei bambini. Molto spesso, si tende a chiedere un supporto a parenti o figli di amici di famiglia, senza pensare che, in quel momento quella figura sta sostituendo quelle della mamma e del papà e, le responsabilità che si celano dietro a quel supporto sono veramente tante. Quindi, come scegliere una baby sitter che stia con i bambini quando i genitori non ci sono? Quali sono i requisiti fondamentali? Ecco alcuni consigli che vi potranno aiutare nella scelta.

Prendersi del tempo

A volte, i genitori si ritrovano all’ultimo a dover contattare una baby sitter, e questo è sicuramente sbagliato. Questa persona dovrà occuparsi dei vostri figli, e, come tale, va scelta con tutta la cognizione di causa e il buon senso possibile. Fissate diversi appuntamenti con diverse persone, e prendetevi del tempo da dedicargli. Fatevi raccontare più cose possibili e cercate di entrare in empatia con loro. Fatevi dire se ha già avuto altre esperienze e perché sono terminate.

Fare attenzione ad acune cose

Prestate attenzione all’aspetto fisico della persona che si presenta, da lì potrete capire tante cose su di lei, dall’igiene personale all’abbigliamento. Possono essere piccoli segnali utili per capire se la persona che vi trovate di fronte fa al caso vostro. Prestate attenzione anche al linguaggio, la perdona che deve “occuparsi dei vostri figli” deve parlare correttamente italiano e non utilizzare un linguaggio poco consono. Oppure potete scegliere appositamente una persona che parli una lingua straniera, meglio se inglese, per dare al piccolo un’impostazione bilingue. Il tono di voce anche è fondamentale, deve essere rassicurante e pacato, ma anche, se serve, rigido.

Cercare di trovare una linea comune per l’educazione dei bambini

Sicuramente bisognerà vietare l’uso delle mani o delle punizioni. ma è importante che i genitori istruiscano bene la baby sitter su come e cosa il bambino può e non può fare. Date anche indicazioni precise riguardo l’alimentazione del bambino.

Abituate il bambino gradualmente alla presenza della baby sitter

Non lasciate subito solo vostro figlio con la baby sitter, ma certe di introdurla piano piano nella sua quotidianità. Le prime volte cercate di farla venire anche in vostra presenza , così da poter vedere come si comporta con il piccolo e anche per rasserenare il bambino.

Come capire se la baby sitter è quella giusta? Osservate l’atteggiamento del vostro bambino. 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here