Come tagliare il cibo in sicurezza per i bambini piccoli

0
717
tagli sicuri

Una delle paure più grandi per un genitore è quella di vedere il proprio bambino che rischia di soffocare. Una preoccupazione che si presente principalmente durante i pasti. Durante la fase di svezzamento i bambini tendono a consumare cibi frullati e, di conseguenza, il problema non sussiste. Ma, quando arriva il momento di abbandonare le pappette per dare spazio ai cibi solidi, è importante conoscere alcune regole che permettano al bambino di consumare cibo in sicurezza e autonomia, e ai genitori di sentirsi più tranquilli. Ovvio, il discorso è diverso se ci riferiamo al pericolo che costituiscono gli oggetti di piccole dimensioni che alcuni bambini potrebbero portare alla bocca, perché quando sono piccoli fanno difficoltà a distinguere ciò che è commestibile da ciò che non lo è, ma anche perché è così che tendono a esplorare il mondo esterno. Ora affronteremo alcune regole da seguire per ridurre il più possibile il rischio di soffocamento nei bambini durante i pasti.

Alimenti pericolosi per i bambini

Cominciamo con il riportare che esistono degli alimenti più pericolosi di altri da masticare e deglutire. E, per questo è importante che non vengano somministrati a bambini piccoli senza esser tagliati in sicurezza. Tra i cibi pericolosi, citiamo:

  • Uva;
  • Carota e Pomodorini, tutti gli alimenti che mostrano una forma tonda
  • Prosciutto crudo, considerato pericoloso per via della consistenza filamentosa e del gasso presente
  • Wurstel; non andrebbero mai offerti nei bambini piccoli, sia per una questione di corretta alimentazione, e sia per la loro forma cilindrica e, di conseguenza, pericolosa
  • Semi e popcorn;
  • Frutta secca, come pistacchi e nocciole;
  • Caramelle e lecca lecca, soprattutto quelle rotonde e grandi o gommose;
  • alimenti con una consistenza difficile da gestire, come il finocchio o la mozzarella

Come tagliare il cibo in sicurezza

Oltre a rispettare le regole basilari, cioè che il bambino durante i pasti non deve correre in giro per casa o esser distratto dalla tv, al contrario, il bambino deve concentrarsi durante l’alimentazione e non deve mai essere lasciato da solo, è importante conoscere come tagliare gli alimenti per evitare il rischio di soffocamento.

  • in presenza di alimenti cilindrici (come carote, wurstel, salsicce, banana)è necessario tagliare il cibo tagliare nel senso della lunghezza (a bastoncini)
  • evitare di dare al bambino un cibo che abbia la forma arrotondata
  • in caso di cibi rotondi, come ad esempio l’uva o i pomodorini, bisogna tagliare il tutto in 4 parti (ovviamente piccole) e rimuovere i semi
  • crackers, biscotti secchi vanno sbriciolati
  • fare attenzione alla cottura, cioè evitare che i cibi diventino collosi ma raggiungano una consistenza morbida

Manovre di disostruzione pediatrica

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here