Consigli di lettura estate 2020: i migliori libri per bambini

0
586
Consigli di lettura estate 2020: i migliori libri per bambini

Il tuo bambino ama leggere e stai cercando consigli di lettura per l’estate? Sei nel posto giusto. Noi mamme dobbiamo invogliare i nostri figli a leggere di più e stare di meno davanti ai videogiochi e alla tv. Anche in estate sotto l’ombrellone o in vacanza in montagna perché non portare anche libri da leggere per bambini nella valigia? 

Leggi anche: 

Le storie del mistero di Lyon Gamer, recensione libro 

Libri illustrati per bambini sulla primavera: i più belli ed educativi 

Libri illustrati per bambini da scaricare gratis: i più belli

Perché è importante leggere per i bambini?

La lettura è importante nei bambini di qualsiasi età. Leggere rende più creativi, rilassa, apre la mente e stimola l’immaginazione. Già prima che i nostri figli imparino a leggere, è bene abituarli all’ascolto di libri, favole o fiabe che siano. I libri divertono i bambini, li tengono compagnia e stimolano la loro fantasia. Un buon libro tiene compagnia quando ci si sente soli e invita a non chiudersi in sé stessi. I bambini andrebbero stimolati alla lettura sin dalla prima infanzia con libri di stoffa, di gomma, colorati, illuminati, con gli adesivi, con i peluche o con i pulsanti sonori. Anche noi mamme dobbiamo dare il buon esempio. Se nostro figlio ci vede leggere capirà autonomamente che la lettura è un’attività piacevole e rilassante.Per abituare i bambini alla lettura un metodo infallibile è leggere una storia ogni sera. Quel momento speciale comunica affetto e passione e diventerà un bellissimo ricordo per vostro figlio. I consigli di lettura  sono fondamentali per la buona crescita del bambino. 

Consigli di lettura

Libri estate 2020

Che libri portare sotto l’ombrellone per il nostro bambino? Ecco i nostri consigli di lettura (ovviamente si tratta tutte di nuove uscite 2020 ed acquistabili comodamente online su Amazon o sul sito Mondadori):

  • “La bambina che collezionava tartarughe “di Federico Gregotti (età consigliata 8 anni): Daline è una bambina solitaria che trascorre il suo tempo in compagnia delle tartarughe finte che le regala suo zio Bernard, un uomo misterioso che fa il guardiano di un faro in Bretagna. Finché Daline vede esaudirsi il più grande dei suoi desideri trovando sulle rive di un fiume una tartaruga vera e decide di partire per incontrare finalmente lo zio. 
  • “Le 100 cose belle dalla vita” di Lele Corvi (da 5 anni): Un libro per riscoprire le tante cose belle della vita… che sono molto più di cento!
  • “L’intreccio dei mondi” di Jeremy Lachlan (da 12 anni): Jane ha quattordici anni, gli occhi color dell’ambra e un destino tracciato dagli dei. Fin da quando è piccola, però, Jane viene perseguitata e chiamata “la maledetta”, incolpata dei terremoti che si abbattono sulla cittadina dal giorno del suo arrivo. Quando gli abitanti dell’isola decidono di sacrificarla per placare il male che viene dalle viscere della terra, si scatena un terremoto. Ad attenderla ci sarà un viaggio epico, per salvare suo padre, trovare se stessa e scoprire quale destino incombe sull’umanità.
  • “Piovono gatti” di Alessandro Gatti (età consigliata 7 anni): Nuvole d’argento, cieli da cui piovono gatti e cani, notizie apprese dalla bocca di un cavallo… Ma che posto è? Non è un posto, ma la lingua inglese, con le sue espressioni più divertenti! Un libro per esplorare le frasi idiomatiche inglesi, attraverso quaranta ironici e vivaci testi.

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here