L’animo romantico rientra un pò in tutti, e, anche alla luce delle mille storie lette ai propri figli, tutte noi ci auguriamo, nel campo sentimentale, un bel “e vissero felici e contenti”. Ma, poi, si è costretti a fare i conti con la realtà. Le storie d’amore possono finire, e a quel punto, è giusto appellarsi al buon senso e al confronto. Ma, cosa accade, invece se, dopo la fine della relazione, lui sparisce senza spiegazioni? In una relazione, si sa, può accadere di tutto, ma se lui sparisce all’improvviso, senza dare alcuna spiegazione, la reazione può essere diversa da persona a persona, per alcune entra in gioco un vero e proprio lutto. Si tende a pensare che gli uomini che spariscono senza spiegazioni (come anche le donne) siano episodi molto diffusi, ma questo tipo di comportamento ha un nome ben preciso: ghosting.
Ghosting significato
Il termine ghosting letteralmente vuol dire “fantasma”, da ghost. Lasciare e terminare una relazione è una cosa non nuova, così come scomparire nel nulla, ma, da qualche tempo, prende il nome di ghosting. Certo, assumersi la responsabilità di far terminare una storia, magari a maggior ragione quando ci sono dei figli, non è semplice. Ma, sicuramente, la posizione peggiore è quella di colei/colui che viene abbandonato senza alcuna possibilità di chiarimento e confronto.
Come si presenta il ghosting
La rappresentazione più diffusa, in questa era social, è proprio quella di sparire completamente da essi, rendendosi irreperibile. Una volta, quando una persona decideva di non farsi trovare, non rispondeva alle chiamate al telefono fisso (anche se era difficile intercettare il numero di colui che telefonava) o non rispondeva al citofono della propria abitazione. Oggi, tendenzialmente si sparisce dai social, proprio come un fantasma: non si leggono o visualizzano i messaggi, insomma non si riesce più a comunicare. Non è una situazione che riguarda solo famiglie e coppie sposate, ma anche fidanzati o ragazzi che si frequentano da poco tempo. In realtà, il ghosting può verificarsi anche nei rapporti di amicizia.
Come si reagisce?
Innanzitutto, la cosa importante è comprendere che se una persona sparisce senza fornire spiegazioni, non è una persona in grado di affrontare le situazioni e i problemi che giornalmente si presentano all’interno di una coppia. Il consiglio, dunque, è quello di riprendere in mano la propria vita e accettare la decisione di colui/colei che sparisce. Bisogna dare il giusto peso a ciò che accade, anche in base alla relazione che si aveva con quella determinata persona. Infine, visto che il fenomeno del ghosting viene visto come un vero e proprio abbandono, in alcuni casi si consiglia anche di parlarne con uno specialista.