Dispositivo anti scavalcamento per la culla: come funziona

0
549
dispositivo anti scavalcamento

Quando i bambini sono in casa sappiamo che una ne fanno e cento ne pensano, per questo è importante non lasciare nulla al caso e cercare di rendere la propria abitazione il più possibile sicura, a prova di bambino. Ovviamente, non è possibile scongiurare ogni tipo di pericolo, però oggi esistono molti strumenti che possono aiutare i genitori a sentirsi più tranquilli. Solitamente si tende a pensare che il bambino possa incorrere in qualche pericolo quando è sveglio e in giro per casa, magari approfittando di un momento di distrazione da parte dei genitori, ma non è sempre così. Quando i bambini si addormentano e, soprattutto nella fascia di età fino ai 2 anni, li lasciamo riposare nel lettino con le sbarre. Un posto sicuro, che permette ai genitori di godersi qualche momento di relax oppure di dedicarsi ad attività e faccende domestiche impossibili da realizzare quando il bambino è sveglio. Ma, mentre il piccolo dorme nel lettino, vi sarà capitato di recarvi spessissimo da lui, in silenzio per evitare di svegliarlo, con il desiderio di sincerarvi che tutto sia ok. Soprattutto quando i bambini sono molto piccoli, la preoccupazione principale che assale un genitore mentre il figlio riposa è la paura che smetta di respirare. Per monitorare il respiro del bambino esistono dei dispositivi che attraverso un segnale sonoro avvertono quando si verifica una pausa troppo lunga tra un respiro e l’altro. Ma, quando i bambini iniziano a essere più grandi, quindi a tirarsi in piedi, aiutandosi con le sbarre del lettino o in autonomia, la preoccupazione cambia e si trasforma nella paura che il bambino, cercando di uscire da solo dal lettino, possa scavalcare le sbarre e cadere sul pavimento. Come risolvere questa preoccupazione? Da qualche tempo è in commercio un dispositivo anti scavalcamento, primo nel suo genere, che, se adagiato sulla sponda del lettino, avvisa con un segnale sonoro e una notifica di allarme sullo smartphone del possibile pericolo. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Dispositivo anti scavalcamento: come funziona e dove acquistarlo

L’azienda produttrice di questo strumento è la Tippy Rail che ha progettato il tutto per garantire la sicurezza dei bambini e la tranquillità dei genitori. L’installazione del dispositivo è molto semplice. Si tratta di un fascione sensorizzato da appoggiare direttamente sulla spondina del lettino che si affaccia sul pavimento e allacciare le linguette di velcro facendole passare attraverso le apposite asole. Per testare la funzionalità del dispositivo è possibile effettuare una prova molto semplice, cioè premere il fascione. Da subito si noterà il segnale sonoro che avverte il genitore del bambino che si è svegliato e essendosi poggiato sulla sponda del lettino potrebbe cercare di scavalcarlo.

È possibile utilizzare il dispositivo in due modi:

  • Senza scaricare l’app: il dispositivo emetterà un semplice segnale sonoro nel caso in cui il bambino tenti di scavalcare,
  • Utilizzando l’app mobile: in questo caso sarà necessario connettere il dispositivo alla rete Wi-Fi di casa per collegarsi alla app Tippy Safe Home, e permettere, così, l’invio di notifiche di allarme.

È possibile acquistare il prodotto nei negozi Prenatal, in store e online.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here