GRAZIE e l’importanza di insegnare ai bambini questa parola

0
813
GRAZIE e l’importanza di insegnare ai bambini questa parola
GRAZIE  L’importanza di insegnare ai bambini questa parola

GRAZIE e l’importanza di insegnare ai bambini questa parola

“Grazie” è una delle parole più semplici ma con più impatto emotivo di tutte. 

La Gratitudine è un sentimento specifico, per alcuni aspetti simile all’amore, che contiene un’emozione piacevole di leggerezza interiore e di “riconoscenza”.

E’ stato dimostrato scientificamente che la capacità di Gratitudine aumenta il livello di vitalità e felicità , incrementa le emozioni positive e costituisce una protezione da stress e depressione.

E’ stato inoltre dimostrato che la capacità di provare Gratitudine rende più soddisfatti della propria vita e permette di avere maggiore autostima. 

(Leggi anche Essere mamma vuol dire: conoscere il proprio bambino meglio di chiunque altro)

Ecco perchè insegnarla ai bambini è cosí importante per educarli ad apprezzare le piccole e grandi cose della vita oltre al rispetto e all’educazione.

Dire “grazie” non sempre peró significa esprimere gratitudine , così come dire “ti amo” non sempre significa amare.

Non è facile far capire ai bambini il valore di questa parola per se e per gli altri. Oggi si sente sempre più il bisogno di avere tutto e subito e non ci si accontenta mai

Bisogna avere pazienza e non sgridarli o umiliarli se inizialmente non ascoltano. Non bisogna obbligarli altrimenti otterremo l’effetto contrario.

Dobbiamo essere noi in primis a dare l’esempio.

Riconoscere e apprezzare i piccoli gesti dei bambini, come un giocattolo raccolto, un bacino, un abbraccio dimostrando loro gratitudine è l’inizio. 

Dimostrare gratitudine,altruismo e generosità verso gli altri è un’altro punto fondamentale.

Ringraziare il marito per aver preparato la cena o buttato la spazzatura, dire grazie ad alta voce per ciò che di bello ci capita ogni giorno, apprezzare le piccole cose come del buon cibo, una passeggiata, una bella giornata di sole. 

I bambini in piccola età, dai 0 ai 7 anni, sono delle spugne, assorbono tutto quanto gli sta intorno, (emozioni, frasi, gesti, sentimenti ma anche dissapori, attente!) quindi, se siamo noi a dimostrare gratitudine e rispetto per gli altri e per noi stessi , è molto semplice che seguano il nostro esempio.

Seguici su Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here