I colori delle emozioni: un libro per far riconoscere le emozioni ai bambini

0
145
i-colori-delle-emozioni

Per i bambini piccoli può essere difficile esprimere le proprie emozioni con le parole. Un libro illustrato può aiutare a comunicare e comprendere meglio i propri sentimenti. Se state cercando un libro sulle emozioni da leggere insieme al bambino per insegnargli a distinguere i diversi stati d’animo, vi consigliamo “I colori delle emozioni“, di Anna Llenas.

Colori e emozioni

Per imparare a gestire le emozioni, è importante iniziare con il riconoscimento e l’accettazione di esse. Solo allora potremmo trovare modi efficaci per affrontarle. Quali tecniche o strategie possono aiutare? E’ questo lo scopo del libro dell’autrice spagnola Anna Llenas. Nella fascia da 0 a 3 anni, o bambini spesso vivono stati d’animo estremi, come la rabbia, che non riconoscono e non sanno come fare per gestirle. I genitori, di fronte a improvvisi scatti d’ira, o di pianto, reagiscono istintivamente, senza pensare che un bambino così piccolo non ha ancora consapevolezza di ciò che sta vivendo. Non bisogna reprimere i sentimenti, ma aiutare i bambini a identificarli e trovare soluzioni alle situazioni che li hanno causati. Il libro “I colori delle emozioni” è stato progettato per aiutare i bambini a riconoscere e comprendere le proprie emozioni attraverso disegni semplici e testi delicati. L’obiettivo è di far capire loro come esprimere ciò che si sente, sia verbalmente che con l’uso dei colori. Questo libro ben fatto offre un approccio semplice e creativo alla rappresentazione delle emozioni per i bambini dalla nascita ai 3 anni. Questa edizione illustrata e a colori del libro è stata creata con l’intento di rendere il mondo delle emozioni accessibile anche ai più piccoli. Grazie ad una chiave semplificata del linguaggio emotivo, questo libro può anche aiutare gli adulti nella trattazione di un argomento complesso come quello delle emozioni. Inoltre, è disponibile anche in versione per illustrare emozioni e colori pop-up per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente.

Come sono rappresentati colori ed emozioni nel libro

Il libro analizza la connessione tra i colori ed emozione, associando:

  • il giallo all’allegria per il suo effetto solare sul nostro umore,
  • il blu alla tristezza per la sua capacità di rievocare la pioggia e le lacrime,
  • il colore della rabbia è il rosso che rappresenta la sua natura distruttiva, come il fuoco,
  • la paura, invece, è associata al nero perché spesso ci ricorda l’oscurità,
  • il verde simboleggia la calma poiché ricorda la leggerezza della natura,
  • il rosa a simboleggiare l’amore

Il libro, tramite l’associazione colore ed emozioni, ci insegna che gli stati d’animo devono essere sempre rispettati, e che l’importante è “separarli e sistemarli“. Aiutando i nostri bambini a riconoscere le diverse emozioni, mettendole in ordine, li aiuterà a comprenderli e a vivere meglio. Assegnare un nome alle emozioni aiuta a superare la fase di confusione e di “pasticcio delle emozioni, che tutte mescolate non funzionano”, e a comprendere e gestire meglio i sentimenti, per migliorare il proprio benessere. Un libro perfetto per grandi e piccini!

 

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here